Severino Magri. Memorie

Severino Magri, Ti aspetto, 2021, acrilici, smalto, resina più poltrona verde, cm. 200x100
Dal 16 Dicembre 2021 al 29 Gennaio 2022
Torino
Luogo: CSA Farm Gallery
Indirizzo: Via Vanchiglia 36
Orari: dal martedi al sabato dalle 16.00 alle 19,30. La galleria resterà chiusa dal 24/12/2021 al 10/01/2022
Telefono per informazioni: +39 3397796065
E-Mail info: info@csafarmgallery.it
L’attività di CSA Farm Gallery prosegue con il progetto “Memorie” che vede protagonista l’artista di area torinese Severino Magri, invitato a presentare il proprio lavoro.
I soggetti della sua ricerca rappresentano l’umanità intera, il dolore, la sofferenza, l’intimo desiderio di riscattare la propria esistenza. Il suo lavoro ha una valenza sia pittorica che scultorea.
Dopo aver presentato, nell’ottobre scorso, una installazione scultorea dal titolo Positivo/Negativo, dalle linee essenziali, quasi minimali nella volumetria ma pregna di profondi significati, ci propone ora, in un particolare quanto intenso allestimento, alcuni disegni preparatori, sculture, un grande trittico e vari dipinti appesi alle pareti in forma “libera”.
Questa esposizione vuole dare una chiave di lettura non didascalica del suo lavoro, ma creare un confronto, un dialogo tra le opere esposte e i pensieri più intimi e segreti dei visitatori.
Un catalogo è disponibile in galleria, con testi critici di Enrico S. Laterza, Daniele Fenoglio, Alessandra Maritano, e lo stesso Severino Magri.
I soggetti della sua ricerca rappresentano l’umanità intera, il dolore, la sofferenza, l’intimo desiderio di riscattare la propria esistenza. Il suo lavoro ha una valenza sia pittorica che scultorea.
Dopo aver presentato, nell’ottobre scorso, una installazione scultorea dal titolo Positivo/Negativo, dalle linee essenziali, quasi minimali nella volumetria ma pregna di profondi significati, ci propone ora, in un particolare quanto intenso allestimento, alcuni disegni preparatori, sculture, un grande trittico e vari dipinti appesi alle pareti in forma “libera”.
Questa esposizione vuole dare una chiave di lettura non didascalica del suo lavoro, ma creare un confronto, un dialogo tra le opere esposte e i pensieri più intimi e segreti dei visitatori.
Un catalogo è disponibile in galleria, con testi critici di Enrico S. Laterza, Daniele Fenoglio, Alessandra Maritano, e lo stesso Severino Magri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 25 aprile 2025 al 28 settembre 2025 Padova | Centro Alinate San Gaetano
Vivian Maier. The exhibition
-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole