STAY WITH ME La montagna come spazio di risonanza

STAY WITH ME Magda Drozd Michael Höpfner La montagna come spazio di risonanza | Courtesy Museo Nazionale della Montagna, Torino
Dal 01 Novembre 2023 al 31 Marzo 2024
Torino
Luogo: Museo Nazionale della Montagna
Indirizzo: Piazzale Monte dei Cappuccini 7
Orari: INAUGURAZIONE 31 Ott ore 18 | Mar - Ven 10.30 - 18 I Sab - Dom 10 - 18
Enti promotori:
- Città di Torino
- Regione Piemonte
- Camera di Commercio di Torino
- Fondazione Compagnia di San Paolo
- Phileas Foundation di Vienna
- Federal Ministry for Arts
- Culture
- the Civil Service and Sport (Austria)
- Kultur Niederösterreich (Austria)
- Pro Helvetia
- Fondazione svizzera per la cultura
- Fondazione Elisabeth Jenny (Riehen)
Telefono per informazioni: +39 011 660 4104
E-Mail info: posta@museomontagna.org
Sito ufficiale: http://www.museomontagna.org
Per la Torino Art Week il Museo Nazionale della Montagna presenta Stay with me. La montagna come spazio di risonanza
Dal 31 ottobre, tre lavori video e un'installazione audio-visiva site specific, firmate da Michael Höpfner e Magda Drozd, invitano a scoprire la montagna attraverso un percorso immersivo ed emozionale
Sempre più punto di riferimento dell'arte contemporanea applicata alla conoscenza e all'interpretazione delle Terre Alte, il Museo Nazionale della Montagna non manca all'appuntamento con la Torino Art Week.
Martedì 31 ottobre 2023 nello spazio delle mostre temporanee, inaugura Stay with Me. La montagna come spazio di risonanza, una mostra costituita da tre opere video e un'installazione audio-visiva, firmate rispettivamente dal walking artist Michael Höpfner e dalla sound artist Magda Drozd. Le opere sono state prodotte appositamente per questo progetto e sono nate dalle camminate di Höpfner sulle Alpi e dalle registrazioni dei suoni nei territori tra Italia e Francia da parte di Drozd. Il risultato è una mostra immersiva ed emozionale, che propone un’intima riconnessione e scambio con il territorio montano, da guardare non più in modo contemplativo, ma da una prospettiva di astrazione, sfidando ciò che è già noto ed è razionale.
Stay with Me è realizzata con il sostegno di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Phileas Foundation di Vienna, Federal Ministry for Arts, Culture, the Civil Service and Sport (Austria), Kultur Niederösterreich (Austria), Pro Helvetia, Fondazione svizzera per la cultura, Fondazione Elisabeth Jenny (Riehen).
Dal 31 ottobre, tre lavori video e un'installazione audio-visiva site specific, firmate da Michael Höpfner e Magda Drozd, invitano a scoprire la montagna attraverso un percorso immersivo ed emozionale
Sempre più punto di riferimento dell'arte contemporanea applicata alla conoscenza e all'interpretazione delle Terre Alte, il Museo Nazionale della Montagna non manca all'appuntamento con la Torino Art Week.
Martedì 31 ottobre 2023 nello spazio delle mostre temporanee, inaugura Stay with Me. La montagna come spazio di risonanza, una mostra costituita da tre opere video e un'installazione audio-visiva, firmate rispettivamente dal walking artist Michael Höpfner e dalla sound artist Magda Drozd. Le opere sono state prodotte appositamente per questo progetto e sono nate dalle camminate di Höpfner sulle Alpi e dalle registrazioni dei suoni nei territori tra Italia e Francia da parte di Drozd. Il risultato è una mostra immersiva ed emozionale, che propone un’intima riconnessione e scambio con il territorio montano, da guardare non più in modo contemplativo, ma da una prospettiva di astrazione, sfidando ciò che è già noto ed è razionale.
Stay with Me è realizzata con il sostegno di Città di Torino, Regione Piemonte, Camera di Commercio di Torino, Fondazione Compagnia di San Paolo, Phileas Foundation di Vienna, Federal Ministry for Arts, Culture, the Civil Service and Sport (Austria), Kultur Niederösterreich (Austria), Pro Helvetia, Fondazione svizzera per la cultura, Fondazione Elisabeth Jenny (Riehen).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni
-
Dal 16 aprile 2025 al 29 giugno 2025 Terni | Palazzo Montani Leoni
Da Degas a Boldini. Uno sguardo sull'Impressionismo tra Francia e Italia
-
Dal 17 aprile 2025 al 27 luglio 2025 Torino | Sale Chiablese - Musei Reali di Torino
DA BOTTICELLI A MUCHA. Bellezza, Natura, Seduzione
-
Dal 10 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Venaria Reale | Reggia di Venaria
Magnifiche collezioni. Arte e potere nella Genova dei Dogi
-
Dal 12 aprile 2025 al 15 giugno 2025 Mantova | Palazzo Ducale
Mantegna vs Mantegna. Tra luce e ombra: la Camera Picta e il San Sebastiano di Ca’ d’Oro