Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Capolavori ritrovati. Gli esordi di Giuseppe Craffonara

Giuseppe Craffonara, Compianto sul corpo di Cristo
Dal 27 Novembre 2021 al 09 Gennaio 2022
Riva del Garda | Trento
Luogo: MAG Museo Alto Garda
Indirizzo: Piazza C. Battisti 3/A
Telefono per informazioni: +39 0464 573869
E-Mail info: info@museoaltogarda.it
Sito ufficiale: http://www.museoaltogarda.it
L’acquisto e il restauro del dipinto Compianto sul corpo di Cristo sono al centro della mostra natalizia del MAG Museo Alto Garda, dedicata a Giuseppe Craffonara, pittore rivano e maggiore esponente del neoclassicismo in Trentino nel XIX secolo. L'esposizione “Capolavori ritrovati. Gli esordi di Giuseppe Craffonara”, realizzata da Matteo Rapanà in collaborazione con Marina Botteri e Chiara Radice, dal 27 novembre 2021 al 9 gennaio 2022 mette al centro la nuova acquisizione per valorizzare le opere dell'artista già appartenenti alle collezioni del MAG.
Nato a Riva del Garda nel 1790, Giuseppe Craffonara è stato il più importante pittore neoclassico trentino. Dopo aver appreso i rudimenti del disegno e della pittura a Riva del Garda e a Rovereto, nel 1814 Craffonara si trasferì all’Accademia di pittura di Verona per poi approdare due anni dopo all’Accademia di San Luca a Roma.
Proprio il periodo degli esordi veronesi dell'artista è al centro della mostra temporanea del MAG Museo Alto Garda “Capolavori Ritrovati. Gli esordi di Giuseppe Craffonara”. L'occasione è offerta dall'acquisizione da parte del MAG del dipinto Compianto sul corpo di Cristo, avvenuta nel 2020, a cui si è susseguito il necessario restauro per riportare l'opera alla brillantezza originaria. L’opera venne infatti realizzata durante il periodo di permanenza di Craffonara a Verona (1814 – 1816), presso la locale Accademia di pittura e scultura.
La mostra è visitabile al Museo di Riva del Garda fino al 9 gennaio 2022. Consulta orari e giornate di apertura nel periodo natalizio nella sezione orari e tariffe del sito. Per accedere al Museo è necessario essere in possesso di green pass.
Nato a Riva del Garda nel 1790, Giuseppe Craffonara è stato il più importante pittore neoclassico trentino. Dopo aver appreso i rudimenti del disegno e della pittura a Riva del Garda e a Rovereto, nel 1814 Craffonara si trasferì all’Accademia di pittura di Verona per poi approdare due anni dopo all’Accademia di San Luca a Roma.
Proprio il periodo degli esordi veronesi dell'artista è al centro della mostra temporanea del MAG Museo Alto Garda “Capolavori Ritrovati. Gli esordi di Giuseppe Craffonara”. L'occasione è offerta dall'acquisizione da parte del MAG del dipinto Compianto sul corpo di Cristo, avvenuta nel 2020, a cui si è susseguito il necessario restauro per riportare l'opera alla brillantezza originaria. L’opera venne infatti realizzata durante il periodo di permanenza di Craffonara a Verona (1814 – 1816), presso la locale Accademia di pittura e scultura.
La mostra è visitabile al Museo di Riva del Garda fino al 9 gennaio 2022. Consulta orari e giornate di apertura nel periodo natalizio nella sezione orari e tariffe del sito. Per accedere al Museo è necessario essere in possesso di green pass.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato