Eliza Zeni I Pierluigi Negriolli. Acqua e Mistero

Dal 06 Maggio 2016 al 25 Maggio 2016
Trento
Luogo: Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea M. Fogolino
Indirizzo: via SS. Trinità 30
Orari: Lunedì 16 - 19. Da Martedì a Sabato 10 - 12 / 16 - 19. Domenica e Lunedì mattina chiuso
Curatori: Elisabetta Doniselli
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0461 234482
E-Mail info: galleriafogolino@gmail.com
Sito ufficiale: http://https://galleriadartefogolino.wordpress.com/2016/04/30/acqua-e-mistero-di-elisa-zeni-e-pierluigi-negriolli/
Quarto appuntamento del ciclo di mostre organizzato in stretta collaborazione fra la Galleria d’Arte Moderna M. Fogolino di Trento e il Gruppo di Artisti Trentini “La Cerchia“, in occasione del 50-esimo anniversario dalla nascita della prima e del 30-esimo dell’altra.
Venerdì 6 maggio alle ore 18 siete tutti invitati alla Galleria Fogolino, dove, con una presentazione di Elisabetta Doniselli, si inaugura “Acqua e Mistero”, una rassegna di opere di Pierluigi Negriolli e Elisa Zeni.
L’acqua è presenza costante nelle opere di E. Zeni: può essere flusso e trasparenza, così che il fondale di sassi e terra rivela luminosità e toni inusuali. In altri momenti la corrente acquista densità: ora la luce più che dall’esterno, sembra provenire dal profondo e diviene luogo di epifanie; nel suo costante scorrere ci appaiono davanti, in una sorta di momentaneo equilibrio, foglie e fiori che sembrano alludere ad una ininterrotta metamorfosi.
Al Mistero, inteso come luogo dell’immaginario, appartengono le opere di Negriolli. Incontriamo in particolare una serie di lavori ispirati ai Tarocchi; nati forse come carte da gioco con funzioni didattiche e divenuti poi strumenti di divinazione, sono soggetti iconograficamente ben definiti ma anche sempre ricchi di suggestioni. Lavorare sul queste immagini per un artista vuol dire inserirsi in una tradizione ben precisa ( un mazzo dei Tarocchi era stato attribuito al Mantegna ) e dunque accettare il confronto con essa in un continuo gioco tra invenzione e memoria. Una sfida che Negriolli interpreta in maniera suggestiva, in cui le sue capacità di lavorare col disegno ed il colore in una dimensione narrativo-fantastica hanno modo di esprimersi al meglio. Infine, accanto ai Tarocchi, troviamo “l’Assedia”: un dipinto in cui il tempo sospeso del mito si rivolge direttamente al presente, dove la rappresentazione di una ribellione diventa un puntuale richiamo alla capacità dell’uomo ad opporsi a tutto ciò che ne può reprimere la libertà
La mostra rimarrà aperta al pubblico con il seguente orario: Lunedì 16 - 19. Da Martedì a Sabato 10 - 12 / 16 - 19
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni