Il Sosia. Artisti e collezioni private

Tullio Garbari, Testa retica, 1924-27
Dal 29 Maggio 2015 al 11 Settembre 2015
Trento
Luogo: Galleria Civica
Indirizzo: via Belenzani 44
Orari: mar-dom 10-13 / 14-18
Curatori: Federico Mazzonelli
Costo del biglietto: intero € 2, gratuito Mart Membership e bambini fino a 14 anni
Telefono per informazioni: +39 0461 985511
E-Mail info: civica@mart.tn.it
Sito ufficiale: http://www.mart.trento.it
Otto artisti, scelti tra i più significativi nel panorama nazionale, si confrontano con alcune opere d’arte moderna e contemporanea provenienti da prestigiose collezioni private.
Invitati dal Mart a “sbirciare” nelle stanze dei più attivi collezionisti del territorio, gli artisti Luca Coser, Michael Fliri, Eva Marisaldi, Marzia Migliora, Adrian Paci, Giacomo Raffaelli, Alice Ronchi, Luca Vitone si sono lasciati ispirare dalle opere di alcuni tra i protagonisti principali delle più interessanti e ricche collezioni trentine.
In mostra sei site-specific e due interventi su lavori già esistenti sono il risultato del confronto con le opere di alcuni maestri dell’arte italiana come Medardo Rosso, Giorgio de Chirico, Tullio Garbari, Luigi Ghirri, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto e Pierpaolo Calzolari, fino ai più giovani Giovanni De Lazzari e Federico Lanaro, e dell’arte internazionale come Alexander Archipenko, Darren Almond, Justin Beal, Daniel Buren, Ryan Gander, Django Hernandez, Roni Horn, Zanele Muholi, Mike Nelson, Thomas Ruff a Markus Schinwald.
"Il Sosia", attraverso suggestivi intrecci estetici, sviluppa alcuni dei temi più indagati della storia dell’arte, della filosofia e della psicanalisi: il doppio, lo specchio, l’alter-ego.
All’artista viene chiesto di contemplare e di ritrovarsi in un riflesso che lo descrive pur non essendo lui stesso, di cercare l’altro da sé nella similitudine e nel confronto, di riconoscersi in un duplicato. Di guardare, guardarsi, essere guardato in una ciclicità relazionale potenzialmente infinita.
La mostra riceve il testimone dall’esposizione “Chiamata a Raccolta” che la Galleria Civica aveva dedicato un anno fa al collezionismo privato.
Il Mart prosegue così la propria indagine sul ruolo del collezionista e sulla relazione tra istituzione pubblica e collezionismo privato portata avanti in numerose mostre, sia a Rovereto sia a Trento.
Invitati dal Mart a “sbirciare” nelle stanze dei più attivi collezionisti del territorio, gli artisti Luca Coser, Michael Fliri, Eva Marisaldi, Marzia Migliora, Adrian Paci, Giacomo Raffaelli, Alice Ronchi, Luca Vitone si sono lasciati ispirare dalle opere di alcuni tra i protagonisti principali delle più interessanti e ricche collezioni trentine.
In mostra sei site-specific e due interventi su lavori già esistenti sono il risultato del confronto con le opere di alcuni maestri dell’arte italiana come Medardo Rosso, Giorgio de Chirico, Tullio Garbari, Luigi Ghirri, Giulio Paolini, Michelangelo Pistoletto e Pierpaolo Calzolari, fino ai più giovani Giovanni De Lazzari e Federico Lanaro, e dell’arte internazionale come Alexander Archipenko, Darren Almond, Justin Beal, Daniel Buren, Ryan Gander, Django Hernandez, Roni Horn, Zanele Muholi, Mike Nelson, Thomas Ruff a Markus Schinwald.
"Il Sosia", attraverso suggestivi intrecci estetici, sviluppa alcuni dei temi più indagati della storia dell’arte, della filosofia e della psicanalisi: il doppio, lo specchio, l’alter-ego.
All’artista viene chiesto di contemplare e di ritrovarsi in un riflesso che lo descrive pur non essendo lui stesso, di cercare l’altro da sé nella similitudine e nel confronto, di riconoscersi in un duplicato. Di guardare, guardarsi, essere guardato in una ciclicità relazionale potenzialmente infinita.
La mostra riceve il testimone dall’esposizione “Chiamata a Raccolta” che la Galleria Civica aveva dedicato un anno fa al collezionismo privato.
Il Mart prosegue così la propria indagine sul ruolo del collezionista e sulla relazione tra istituzione pubblica e collezionismo privato portata avanti in numerose mostre, sia a Rovereto sia a Trento.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
adrian paci ·
galleria civica ·
luca vitone ·
marzia migliora ·
michael fliri ·
eva marisaldi ·
luca coser ·
alice ronchi ·
giacomo raffaelli
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni