Project Wall. II tappa
Project Wall. II tappa, Mart Rovereto
Dal 31 October 2014 al 30 November 2014
Rovereto | Trento
Luogo: Mart Rovereto
Indirizzo: corso Bettini 43
Orari: da martedì a domenica 10-18; venerdì 10-21
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 0464 438887
E-Mail info: info@mart.trento.it
Sito ufficiale: http://www.mart.trento.it
Seconda tappa per Project Wall, il progetto espositivo lanciato dal Mart il 3 ottobre e dedicato agli artisti italiani contemporanei.
Dopo l’installazione fotografica Basta guardare il cielo, di Giusy Calia, Project Wall invade completamente lo spazio del Foyer del primo piano ospitando le opere di due grandi artisti italiani: Magma, 1987/1995 di Antonio Biasiucci (Dragoni – CE, 1961) e Senza titolo, 2005 di Mimmo Paladino (Paduli – BN, 1948).
L’occasione è data dall’ingresso nelle Collezioni del Mart dell’opera di Antonio Biasiucci, grazie alla generosità di Anna Rosa e Giovanni Cotroneo che rinnovano la loro fiducia nel Museo.
Il sodalizio tra il Mart e i suoi collezionisti è solo una delle relazioni virtuose che hanno permesso il concretizzarsi di questo progetto espositivo, che ha reso possibile anche la riproposizione dell’interessante dialogo tra la fotografia di Antonio Biasiucci e la scultura di Mimmo Paladino, allestite originariamente nel 2012 nella mostra Casa Madre a Villa Fiorentino di Sorrento. Al Mart per Project Wall l’opera di Antonio Biasiucci, che si compone di 72 stampe fotografiche, viene esposta per la prima volta integralmente.
Quasi poste al di là del presente, queste opere rivelano una delle tensioni universali dell’uomo: elevare monumenti a se stesso e alla natura nella costante sfida all’ineluttabile. Entrambe celebrano il rapporto uomo/terra e si inseriscono a pieno titolo nel solco della mostra “Scenario di terra”, in corso fino all’8 febbraio 2015, che amplia l’indagine sul Paesaggio, tema della programmazione del Mart del 2014.
Le opere di Project Wall sono inserite nel catalogo digitale di "Scenario di Terra" scaricabile gratuitamente dal sito Internet del Mart .
Project Wall è anche su Instagram: @martmuseum #projectwall.
Dopo l’installazione fotografica Basta guardare il cielo, di Giusy Calia, Project Wall invade completamente lo spazio del Foyer del primo piano ospitando le opere di due grandi artisti italiani: Magma, 1987/1995 di Antonio Biasiucci (Dragoni – CE, 1961) e Senza titolo, 2005 di Mimmo Paladino (Paduli – BN, 1948).
L’occasione è data dall’ingresso nelle Collezioni del Mart dell’opera di Antonio Biasiucci, grazie alla generosità di Anna Rosa e Giovanni Cotroneo che rinnovano la loro fiducia nel Museo.
Il sodalizio tra il Mart e i suoi collezionisti è solo una delle relazioni virtuose che hanno permesso il concretizzarsi di questo progetto espositivo, che ha reso possibile anche la riproposizione dell’interessante dialogo tra la fotografia di Antonio Biasiucci e la scultura di Mimmo Paladino, allestite originariamente nel 2012 nella mostra Casa Madre a Villa Fiorentino di Sorrento. Al Mart per Project Wall l’opera di Antonio Biasiucci, che si compone di 72 stampe fotografiche, viene esposta per la prima volta integralmente.
Quasi poste al di là del presente, queste opere rivelano una delle tensioni universali dell’uomo: elevare monumenti a se stesso e alla natura nella costante sfida all’ineluttabile. Entrambe celebrano il rapporto uomo/terra e si inseriscono a pieno titolo nel solco della mostra “Scenario di terra”, in corso fino all’8 febbraio 2015, che amplia l’indagine sul Paesaggio, tema della programmazione del Mart del 2014.
Le opere di Project Wall sono inserite nel catalogo digitale di "Scenario di Terra" scaricabile gratuitamente dal sito Internet del Mart .
Project Wall è anche su Instagram: @martmuseum #projectwall.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles