Canova e la danza

Canova e la danza
Dal 29 Aprile 2020 al 29 Aprile 2020
Possagno | Treviso
Luogo: Profilo Facebook Museo Canova
Indirizzo: online
Orari: ORE 17:30
E-Mail info: posta@museocanova.it
Sito ufficiale: http://www.museocanova.it
Il 29 aprile è la giornata internazionale della danza e per l'occasione abbiamo pensato di dedicare l'intera settimana a questo tema così caro a Canova.
Per l'artista la danza costituisce un linguaggio, un modo per comunicare, grazie alla sua espressività rituale, solenne, festosa. Sia in pittura che in scultura, Canova si è infatti dedicato allo studio dei movimenti di danzatori e danzatrici, esprimendone tutta la leggerezza e la grazia.
Continuate quindi a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram: vi proporremo degli approfondimenti, video, curiosità su alcune opere e anche una diretta molto speciale:
⚫️ MERCOLEDÌ 29 APRILE, ORE 17:30 - "Canova e la danza" - Diretta Facebook con Francesco Leone.
Francesco Leone è coordinatore del Comitato Scientifico del Museo Ebraico di Roma, membro del Comitato Scientifico Ministeriale per l’Edizione Nazionale delle Opere di Antonio Canova e del Comitato di Studio della Fondazione Canova Onlus di Possagno.
Sarà nostro ospite per il format #ParolaDiEsperto, nel quale durante una breve diretta di 30 minuti avremo modo di confrontarci sullo studio e l'interpretazione del tema della danza nella scultura e nella pittura di Antonio Canova. Il pubblico sarà poi invitato a partecipare con delle domande o eventuali chiarimenti.
Per seguire la diretta basterà visitare il profilo Facebook del Museo, non è necessaria la registrazione. L'iniziativa è aperta a tutti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo