Global Education. Abc of art

Dal 16 November 2014 al 21 December 2014
Treviso
Luogo: Ca' dei Ricchi
Indirizzo: via Barberia 25
Orari: da martedì a sabato 10-13 / 15:30-19:30; domenica 15:30-19:30
Enti promotori:
- TRA Treviso Ricerca Arte
Telefono per prevendita: +39 0422 419990
E-Mail info: segreteria@trevisoricercaarte.org
Sito ufficiale: http://www.trevisoricercaarte.org
Domenica 16 novembre alle ore 17, TRA Treviso Ricerca Arte inaugura la mostra-laboratorio di Giuseppe Stampone Global Education. Abc of art, tappa trevigiana di un ampio progetto artistico e didattico che attraverserà 40 città italiane in due anni.
Dal 10 al 12 novembre, l'associazione TRA Treviso Ricerca Arte ospiterà un workshop che radunerà attorno all'artista Giuseppe Stampone più di novanta bambini del territorio trevigiano. Protagonisti del laboratorio saranno le lettere dell'alfabeto e la penna bic, strumenti che ormai da anni caratterizzano il lavoro del noto artista italiano. Una volta concluso il workshop, le lettere realizzate dall'artista e dai bambini formeranno parole e abbecedari, che confluiranno in una mostra visitabile fino al 21 dicembre 2014 presso il piano nobile di Ca' dei Ricchi.
Le opere realizzate dall'artista e dai bambini non costituiranno solo un inedito dizionario lessicale e visuale attraverso cui leggere e intepretare la realtà, bensì un'occasione di solidarietà creata dai bambini per i bambini. Nel corso dell'esposizione, infatti, il pubblico avrà la possibilità di acquistare le opere e l'intero ricavato sarà devoluto a favore delle associazioni attive nei campi della disabilità e del disagio infantile aderenti al progetto, fra cui Liberamente Onlus e ANGSA Treviso Onlus.
Dal 10 al 12 novembre, l'associazione TRA Treviso Ricerca Arte ospiterà un workshop che radunerà attorno all'artista Giuseppe Stampone più di novanta bambini del territorio trevigiano. Protagonisti del laboratorio saranno le lettere dell'alfabeto e la penna bic, strumenti che ormai da anni caratterizzano il lavoro del noto artista italiano. Una volta concluso il workshop, le lettere realizzate dall'artista e dai bambini formeranno parole e abbecedari, che confluiranno in una mostra visitabile fino al 21 dicembre 2014 presso il piano nobile di Ca' dei Ricchi.
Le opere realizzate dall'artista e dai bambini non costituiranno solo un inedito dizionario lessicale e visuale attraverso cui leggere e intepretare la realtà, bensì un'occasione di solidarietà creata dai bambini per i bambini. Nel corso dell'esposizione, infatti, il pubblico avrà la possibilità di acquistare le opere e l'intero ricavato sarà devoluto a favore delle associazioni attive nei campi della disabilità e del disagio infantile aderenti al progetto, fra cui Liberamente Onlus e ANGSA Treviso Onlus.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960