Amy Harper. These are not digital prints
Dal 16 April 2015 al 10 May 2015
Trieste
Luogo: Atelier Home Gallery
Indirizzo: via della Geppa 2
Orari: ven-dom 17-20 o su appuntamento
Curatori: Roberto del Frate
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 040 351176
E-Mail info: atelierhomegallerytrieste@gmail.com
In questa mostra le mani dell'artista, vera fucina della creazione, come le sue stesse impronte sulla carta, sono elevate a veri e propri protagonisti: il tema dell’esposizione, infatti, si racchiude nel valore stesso dell'antica arte incisoria dove, oltre lo sguardo, è altrettanto importante la tattilità dell'opera.
Amy Elizabeth Harper, giovane talento americano tra i più affermati e apprezzati in Italia e all’estero, sarà ospite della galleria il giorno dell’inaugurazione per presentare 16 opere autografate che affrontano una selezione di diverse tecniche incisorie, miscelate tra loro su vari supporti, in una raffinata mescolanza di timbriche e passaggi che denotano l'abilità tecnica e disegnativa di questa giovane artista californiana.
Un'artista capace, fiera, che ha dalla sua un gran talento e validissima tecnica e che sa valicare il tempo e gli spazi con un’attenta immediatezza, in una simbiosi di antico e moderno che a lei riesce in maniera così instintuale ed intima: in piena era digitale, la tecnica incisoria è portata a nuova vita nelle sue opere; nei suoi temi prediletti sentiamo le vibrazioni dei vecchi maestri e della nostra contemporaneità, dove le rughe di un volto o le stesse mani, simbolo del contatto dell'artista con la creazione in fieri, divengono veri e propri ritratti di una cosmogonia sottile e rarefatta, ma allo stesso tempo incisiva, vibrante e viva”, secondo l’interpretazione del curatore Roberto del Frate.
Nata e cresciuta a Los Angeles, fin dall'adolescenza sperimenta l'incisione ad intaglio all'accademia di Belle Arti Lorenzo De Medici a Firenze, accrescendo la sua pratica fino ad arrivare alla conoscenza di tutte le tecniche dei metodi d'intaglio. Nel 2015 ha già esposto alla Biennale di Palermo, alla Casa di Dante a Firenze, e alla Galleria 825 di Los Angeles e porterà le sue opere.
Amy Elizabeth Harper, giovane talento americano tra i più affermati e apprezzati in Italia e all’estero, sarà ospite della galleria il giorno dell’inaugurazione per presentare 16 opere autografate che affrontano una selezione di diverse tecniche incisorie, miscelate tra loro su vari supporti, in una raffinata mescolanza di timbriche e passaggi che denotano l'abilità tecnica e disegnativa di questa giovane artista californiana.
Un'artista capace, fiera, che ha dalla sua un gran talento e validissima tecnica e che sa valicare il tempo e gli spazi con un’attenta immediatezza, in una simbiosi di antico e moderno che a lei riesce in maniera così instintuale ed intima: in piena era digitale, la tecnica incisoria è portata a nuova vita nelle sue opere; nei suoi temi prediletti sentiamo le vibrazioni dei vecchi maestri e della nostra contemporaneità, dove le rughe di un volto o le stesse mani, simbolo del contatto dell'artista con la creazione in fieri, divengono veri e propri ritratti di una cosmogonia sottile e rarefatta, ma allo stesso tempo incisiva, vibrante e viva”, secondo l’interpretazione del curatore Roberto del Frate.
Nata e cresciuta a Los Angeles, fin dall'adolescenza sperimenta l'incisione ad intaglio all'accademia di Belle Arti Lorenzo De Medici a Firenze, accrescendo la sua pratica fino ad arrivare alla conoscenza di tutte le tecniche dei metodi d'intaglio. Nel 2015 ha già esposto alla Biennale di Palermo, alla Casa di Dante a Firenze, e alla Galleria 825 di Los Angeles e porterà le sue opere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology