Edi Žerjal. Il viaggio

Courtesy of Edi Žerjal
Dal 06 Aprile 2016 al 01 Maggio 2016
Trieste
Luogo: Sala Comunale d’Arte
Indirizzo: piazza dell’Unità d’Italia 4
Orari: tutti i giorni 10-13 / 17-20
Enti promotori:
- Comune di Trieste
Telefono per informazioni: +39 3282497455
E-Mail info: zerialedi@yahoo.it
Sito ufficiale: http://www.retecivica.trieste.it
Mercoledì 6 aprile p.v. alle ore 18.00 nella Sala Comunale d’Arte di Trieste (piazza Unità d’Italia 4) avrà luogo l’inaugurazione della personale del pittore Edi Žerjal)- IL VIAGGIO, che sarà presentata sul piano critico da Jasna Merkù.
Scrive Jasna Merkù - Edi Žerjal è un artista versatile, pronto a cogliere gli stimoli dell’ambiente naturale e culturale cui appartiene. Le molteplici esperienze nell’ambito delle arti visive lo hanno portato a maturare negli anni un linguaggio pittorico ricco di elementi grafici che richiamano nella sua struttura compositiva un approccio costruttivo. Le opere dell’ultimo periodo vengono costruite stratificando diversi tipi di interventi quasi a voler ricercare il confronto con la memoria che permea i luoghi, lasciandosi ispirare dalle emozioni che i luoghi stessi suscitano.
Allievo di Černigoj Edi Žerjal ha saputo coglierne il gusto per la sperimentazione. Usa combinare tecniche diverse: il collage offre l'opportunità di sondare l'aspetto espressivo delle singole superfici, mentre diversi sono i mezzi pittorici che concorrono a infondere vita al vivace colorismo dalla tempra mediterranea che caratterizza l'ultimo ciclo di opere.
Le forme, sia pur sintetiche e tendenti all'astrazione, corservano l'aspetto narrativo dei motivi, degli elementi architettonici caratteristici come gli edifici sacrali, i castelli o i palazzi. Le memorie dei luoghi visitati affiorano in questo viaggio metaforico che coinvolge lo spettatore attraverso una forte carica emotiva.
La struttura delle campiture cromatiche richiama una visione caleidoscopica, quasi a volerci invitare ad osservare il mondo che ci circonda attraverso una varietà di sfacettature per saperne cogliere anche gli elementi più arcani, veicolati sempre da emozioni forti.
L'esposizione sarà visitabile sino al giorno 1° maggio 2016 , tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 20.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni