Roberto del Frate. Le vedute di Trieste

Roberto del Frate, Campo S. Giacomo
Dal 20 April 2016 al 30 June 2016
Trieste
Luogo: Trieste - Laboratorio La Cornice
Indirizzo: Androna Chiusa 3
Orari: Dal martedì al sabato 10.30 - 13 e 17.30 - 19.30
Telefono per informazioni: +39 348 9278461
E-Mail info: info@atelierhomegallery.org
Sito ufficiale: http://atelierhomegallery.org
L'Atelier Home Gallery e La Cornice hanno il piacere di inaugurare mercoledì 20 aprile 2016 la nuova mostra del pittore Roberto del Frate, dal titolo “Le vedute di Trieste”, selezione di opere del Maestro ritraenti il capoluogo giuliano. La galleria al piano di Palazzo Panfili celebra così una nuova collaborazione con Andrea Milia e il suo laboratorio di cornici, luogo dove verranno ospitate mostre ed eventi artistico-culturali parallelamente all’attività propria del laboratorio.
I lavori del pittore veneziano che verranno presentati al pubblico raccontano immagini, memorie e sensazioni di un artista che per la prima volta conosce Trieste e le sue sfaccettature. Come un fermo immagine, le sue tele imprigionano, per esempio, la vita brulicante della città nelle vedute del rione di S. Giacomo e le privilegiate viste sul mare, a volte con la solitaria presenza del Faro della Vittoria, a volte con le navi che si accingono ad entrare in porto. Dal mare alla città, con qualche fuga sul pianeggiante: questo variare d’altitudini e atmosfere non spaventa il pittore del Frate, che coglie invece l’occasione resagli dal circostante per dimostrare le sue abilità tecniche e la sua capacità di costruire con il colore secondo le tecniche impressioniste da un lato e quelle vedutiste dall’altro.
"Le vedute di Trieste" nasce proprio come traccia del “foedus” tra me e quest’affascinante città, concepita come un luogo di riflessione sulla sua indicibile bellezza nonché sulla sua “scontrosa grazia”.
Roberto del Frate, pittore professionista di origine veneziana e figlio d’arte, ha recentemente aperto il suo studio presso la sua dimora d’epoca nel Palazzo Panfili di Trieste, diventato anche spazio espositivo gestito dalla galleria d’arte Atelier Home Gallery. L’arte di Roberto del Frate è sempre in continua evoluzione: dalla tecnica ad olio ispirata ai pittori lagunari dell’800 ai paesaggi d’ispirazione impressionistica francese passando per il moderno ambiente urbano fino ad arrivare al paesaggio dell’anima, ovvero il ritratto.
I lavori del pittore veneziano che verranno presentati al pubblico raccontano immagini, memorie e sensazioni di un artista che per la prima volta conosce Trieste e le sue sfaccettature. Come un fermo immagine, le sue tele imprigionano, per esempio, la vita brulicante della città nelle vedute del rione di S. Giacomo e le privilegiate viste sul mare, a volte con la solitaria presenza del Faro della Vittoria, a volte con le navi che si accingono ad entrare in porto. Dal mare alla città, con qualche fuga sul pianeggiante: questo variare d’altitudini e atmosfere non spaventa il pittore del Frate, che coglie invece l’occasione resagli dal circostante per dimostrare le sue abilità tecniche e la sua capacità di costruire con il colore secondo le tecniche impressioniste da un lato e quelle vedutiste dall’altro.
"Le vedute di Trieste" nasce proprio come traccia del “foedus” tra me e quest’affascinante città, concepita come un luogo di riflessione sulla sua indicibile bellezza nonché sulla sua “scontrosa grazia”.
Roberto del Frate, pittore professionista di origine veneziana e figlio d’arte, ha recentemente aperto il suo studio presso la sua dimora d’epoca nel Palazzo Panfili di Trieste, diventato anche spazio espositivo gestito dalla galleria d’arte Atelier Home Gallery. L’arte di Roberto del Frate è sempre in continua evoluzione: dalla tecnica ad olio ispirata ai pittori lagunari dell’800 ai paesaggi d’ispirazione impressionistica francese passando per il moderno ambiente urbano fino ad arrivare al paesaggio dell’anima, ovvero il ritratto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska