Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste

Torna a fiorir la rosa. Dipinti, ceramiche e porcellane dalle Collezioni dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
Dal 06 Maggio 2016 al 16 Ottobre 2016
Trieste
Luogo: Trieste - Civico Museo Sartorio
Indirizzo: Largo Papa Giovanni XXIII 1
Enti promotori:
- Comune di Trieste
Telefono per informazioni: +39 040 301479
E-Mail info: civicimusei@comune.trieste.it
Sito ufficiale: http://www.retecivica.trieste.it/
Una selezione di circa 60 dipinti, ritratti e scene sacre e profane, dal XVIII al XX secolo, provenienti dalla Quadreria dei Civici Musei e in alcuni casi mai esposti prima al pubblico, mostrano il rapporto - umano prima che iconografico - tra l'uomo e il fiore.
L'altra sezione dell'esposizione si concentra sulla ceramica e sulla porcellana con decorazione a fiori naturalistici, sviluppatasi in Europa a partire dalla metà del XVIII secolo: un'occasione per rileggere la collezione di ceramiche dei Civici Musei di Storia ed Arte.
L'altra sezione dell'esposizione si concentra sulla ceramica e sulla porcellana con decorazione a fiori naturalistici, sviluppatasi in Europa a partire dalla metà del XVIII secolo: un'occasione per rileggere la collezione di ceramiche dei Civici Musei di Storia ed Arte.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 aprile 2025 al 08 giugno 2025 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
FOTOGRAFIA EUROPEA 2025 - AVERE VENT’ANNI
-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre