Arbre Magique. Renzo Nucara e Carla Volpati

Arbre Magique. Renzo Nucara e Carla Volpati
Dal 10 Novembre 2018 al 22 Dicembre 2018
Varese
Luogo: Showcases Gallery
Indirizzo: via San Martino della Battaglia 11
Curatori: Franco Crugnola
Telefono per informazioni: +39 0332 237529
E-Mail info: showcases.gallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://showcasesgallery.blogspot.it/
Il nostro studio-galleria è lieta di ospitare due tra i più famosi artisti italiani nel mondo quali Renzo Nucara e Carla Volpati.
Il loro lavorare a quattro mani, partendo dalla loro storia e dal loro percorso indivuduale, scaturisce nella serie di lavori dal titolo “Arbre Magique” qui presentati.
Il progetto Arbre Magique che Renzo Nucara e Carla Volpati portano avanti da alcuni anni nasce dall’incontro dei singoli percorsi artistici: gli animali di Renzo Nucara e i personaggi immaginifici, chiamati Puppet di Carla Volpati. Popolato o ricreato con la leggerezza delle sue sagome sospese, l’albero si trasforma in un Arbre Magique, sorprendendo lo spettatore e al tempo stesso trasmettendo a chi lo guarda un messaggio di attenzione nei confronti della natura e salvaguardia della biodiversità.
Dall’albero magico derivano i Magic Box, opere ‘suspendu’ dove fanno la loro comparsa anche astri e pianeti.
La mostra si completa con dei lavori fatti singolarmente dai due artisti nel corso del loro differente percorso, che mettono in luce ed evidenziano le singolari peculiarità e contamionazioni di ciascuno all’interno del progetto comune “Arbre Magique”.
Franco Crugnola
Renzo Nucara è tra i fondatori del gruppo Cracking Art. Alle installazioni con il gruppo ha sempre affiancato la sua ricerca artistica, che negli anni recenti si è focalizzata su opere in plexiglas: Stratofilm (strati di metacrilato che inglobano oggetti ritrovati o del quotidiano) e Shape (forme e animali che contengono altre forme).
Carla Volpati ha iniziato il suo percorso artistico alla fine degli anni novanta, con opere composte da “frammenti di natura” (ciottoli, piccoli sassi) dall’impronta quasi zen per arrivare a sequenze più complesse, all’uso deciso del colore e a maggiore varietà di materiali. A partire dal 2010, con la serie “Made in Italy”, realizza cicli di opere: In fila per sette, Puppets e Inabox.
I loro lavori sono collocati nei più importanti musei e gallerie nazionali ed internazionali.
Inaugurazione sabato 10 novembre ore 17
Orari: da lunedì a venerdì 9-12.30 / 15-17; sabato e domenica su appuntamento al 338 2303595
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo