La Presenza Nascosta

Daniele Giunta, Primo tentativo, 2016, olio su tela (480x359)
Dal 12 Giugno 2016 al 25 Settembre 2016
Angera | Varese
Luogo: Museo Archeologico
Indirizzo: via Marconi 2
Orari: lun 15.30-18.30; mart, giov: 9.30-12.30 e 15.30-18.30; merc, ven, sab: 9.30-12.30
Curatori: Fabio Carnaghi
Enti promotori:
- Regione Lombardia
- Polo Museale della Lombardia
- Comune di Angera
E-Mail info: museoarcheologicodiangera@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.arkmilano.com
Nell’ambito del progetto “Gli dei degli altri. Culti non latini nel territorio lombardo antico. ”, il Civico Museo Archeologico di Angera e l’Associazione Ark presentano “La Presenza Nascosta. L’eterno senso del divino nell’arte”, una mostra d’arte contemporanea che coinvolge cinque artisti che operano nel panorama italiano.
Nelle opere esposte traspare il concetto di arte come frutto di una presenza nascosta, di un’analisi interiore, in alternativa alla visione antica di arte come ispirazione da parte di una divinità. In un reciproco gioco di specchi, la lettura archeologica svela l’eterno e ancestrale ritorno di iconografie millenarie e iconologie intime, che sono parte, talvolta ignota, del vissuto di ciascuno di noi, artista o spettatore.
La mostra raccoglie un percorso che tocca diversi mezzi espressivi, dalla pittura di natura di Daniele Giunta agli oggetti pigmentati di Adi Haxhjai, dai mondi fantastici e arcaici di Andrea Fiorino agli arazzi ricamati di Eva Reguzzoni, fino alle animazioni video di Rita Casdia.
Orari di apertura
lun 15.30-18.30
mart, giov: 9.30-12.30 e 15.30-18.30
merc, ven, sab: 9.30-12.30
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo