Viaggio nel Sacro Monte di Varese in due tappe: arte, storia e fede svelate

Sacro Monte di Varese, quarta Cappella
Dal 21 February 2021 al 28 February 2021
Varese
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ore 18
Costo del biglietto: Per partecipare a entrambi gli appuntamenti è richiesto un contributo di 14 euro
Telefono per informazioni: +39 328.8377206
Sito ufficiale: http://www.archeologistics.it
Il Sacro Monte di Varese si svela online. Archeologistics, team varesino tutto al femminile dedicato alla valorizzazione dei beni culturali, organizza domenica 21 e domenica 28 febbraio due incontri per presentare il bene patrimonio Unesco e luogo di grande arte, storia e devozione. Due webinar per andare oltre l’apparenza e scendere in profondità, carpendo i segreti, scoprendo i tesori e le curiosità di un imponente complesso monumentale, costituito dalle 14 cappelle, dal santuario e dalla cripta, che porta su di sé più di tre secoli di storia e di fede.
Domenica 21 febbraio, dalle 18, il primo appuntamento affronta l’intera struttura del Sacro Monte. Marina Albeni, archeologa, guida turistica, operatrice didattica e ricercatrice di Archeologistics, presenta il monte sacro di Varese nella sua complessità. “Crederai ai tuoi occhi”, questo il titolo del webinar, è un viaggio che, partendo dalle cappelle, approda fino agli 800 metri di altezza dove si trova il santuario per vivere tutta la storia artistica, architettonica e devozionale legata al Sacro Monte di Varese. Da quando fu edificato, tra il 1604 e il 1698, in risposta alla riforma protestante, fino ai giorni nostri.
Domenica 28 febbraio (inizio alle 18), si entra nelle viscere della montagna andando alla scoperta della cripta del Sacro Monte. Elena Castiglioni, coordinatrice dei progetti di ricerca per il Sacro Monte di Varese e fondatrice di Archeologistics, con l’incontro “Graffiti: le parole dei pellegrini in Cripta” fa fare un salto indietro nel tempo, fino al V-VI secolo, data cui vengono fatti risalire gli affreschi che sono stati ritrovati pochi anni fa sotto al santuario e che testimoniano una devozione dalle radici profonde e molto lontane.
Domenica 21 febbraio, dalle 18, il primo appuntamento affronta l’intera struttura del Sacro Monte. Marina Albeni, archeologa, guida turistica, operatrice didattica e ricercatrice di Archeologistics, presenta il monte sacro di Varese nella sua complessità. “Crederai ai tuoi occhi”, questo il titolo del webinar, è un viaggio che, partendo dalle cappelle, approda fino agli 800 metri di altezza dove si trova il santuario per vivere tutta la storia artistica, architettonica e devozionale legata al Sacro Monte di Varese. Da quando fu edificato, tra il 1604 e il 1698, in risposta alla riforma protestante, fino ai giorni nostri.
Domenica 28 febbraio (inizio alle 18), si entra nelle viscere della montagna andando alla scoperta della cripta del Sacro Monte. Elena Castiglioni, coordinatrice dei progetti di ricerca per il Sacro Monte di Varese e fondatrice di Archeologistics, con l’incontro “Graffiti: le parole dei pellegrini in Cripta” fa fare un salto indietro nel tempo, fino al V-VI secolo, data cui vengono fatti risalire gli affreschi che sono stati ritrovati pochi anni fa sotto al santuario e che testimoniano una devozione dalle radici profonde e molto lontane.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska