Aldo Manuzio da Bassiano a Venezia. Una graphic novel

Andrea Aprile e Gaspard Njock, Aldo Manuzio
Dal 18 Marzo 2016 al 10 Aprile 2016
Venezia
Luogo: Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana
Indirizzo: piazza San Marco 7
Curatori: Giuseppina Bernabei, Marco Palombo
Enti promotori:
- MiBACT
- Biblioteca Nazionale Marciana
- Associazione Accademia
- Comune di Bassiano
Telefono per informazioni: +39.041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it
Dal 18 marzo al 10 aprile 2016 nelle Sale Monumentali della Biblioteca Nazionale Marciana (ingresso dal Museo Correr, Ala Napoleonica di Piazza San Marco, Venezia) si terrà la mostra Aldo Manuzio da Bassiano a Venezia che esporrà le tavole originali della graphicnovel di Andrea Aprile e Gaspard Njock, Aldo Manuzio, Latina, Tunué, 2015.
La mostra, organizzata dalla Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con l’Associazione Accademia e il Comune di Bassiano, è curata da Giuseppina Bernabei e Marco Palombo, che ha curato la grafica e sarà inaugurata venerdì 18 marzo alle ore 17, con ingresso da Piazzetta San Marco 13/a. Saluto di Maurizio Messina, (direttore della Biblioteca), Bruno Palombo, (consigliere comunale Bassiano), Giuseppina Bernabei e Marco Palombo (curatori).
Interverranno: Tiziana Plebani (curatrice dell'anno manuziano marciano), Giorgio Camuffo, (graphic designer e docente di comunicazione visiva), Antonio Polselli (Associazione Accademia).
Sarà presente Gaspard Njock, autore delle tavole della graphic novel.
Il volume, edito da Tunué, racconta la vita di Manuzio intrecciandola con una delicata vicenda contemporanea in un poetico gioco di continuità tra passato e presente. Gli autori hanno ragionato su come, pur rispettando la verità storica e cercando di non rendere banale la figura dell’Illustre Umanista, si potesse narrare la vita di Aldo in un fumetto piacevole da leggere.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970