Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul

Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul
Dal 07 Maggio 2024 al 16 Maggio 2024
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Mocenigo
Indirizzo: Santa Croce 1992
Enti promotori:
- Con il patrocinio del Consolato Onorario della Turchia in Veneto
E-Mail info: mocenigo@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://mocenigo.visitmuve.it
Il progetto culturale internazionale Alfabeto Marco Polo, Venezia Istanbul nasce in occasione dell’anniversario dei 700 anni dalla scomparsa del veneziano Marco Polo, grande viaggiatore, mercante di tessuti e pietre preziose, e ambasciatore di pace nel mondo.
Gli obiettivi dell’iniziativa tra Italia e Turchia, ideata dall’Associazione Venezia: Pesce di Pace in collaborazione con scuole, istituzioni e aziende, mirano a far amare la storia, suscitare curiosità, scambiare ed elaborare contenuti educativi tra giovani di differenti Paesi e culture.
Protagonisti del progetto sono mille bambini di Venezia e Istanbul. Ai piccoli studenti, toccando argomenti di storia, arte e geografia, è stato proposto Marco Polo attraverso la lettura di brevi testi narrativi preparati ad hoc.
Da qui la cooperazione in classe mediante un’innovativa pedagogia ispirata dallo spirito esplorativo di Marco Polo, attualizzata al contemporaneo. I bambini, guidati da insegnanti e disegnatori e organizzati in gruppi, hanno colorato, unendo entusiasmo e abilità grafiche creative, Marco Polo a Venezia e a Istanbul, città dove la famiglia risiedeva nella casa con il Leone di San Marco e aveva un fondaco-magazzino. Assieme all’esperienza culturale viene proposto un libro bilingue italiano e turco.
Gli obiettivi dell’iniziativa tra Italia e Turchia, ideata dall’Associazione Venezia: Pesce di Pace in collaborazione con scuole, istituzioni e aziende, mirano a far amare la storia, suscitare curiosità, scambiare ed elaborare contenuti educativi tra giovani di differenti Paesi e culture.
Protagonisti del progetto sono mille bambini di Venezia e Istanbul. Ai piccoli studenti, toccando argomenti di storia, arte e geografia, è stato proposto Marco Polo attraverso la lettura di brevi testi narrativi preparati ad hoc.
Da qui la cooperazione in classe mediante un’innovativa pedagogia ispirata dallo spirito esplorativo di Marco Polo, attualizzata al contemporaneo. I bambini, guidati da insegnanti e disegnatori e organizzati in gruppi, hanno colorato, unendo entusiasmo e abilità grafiche creative, Marco Polo a Venezia e a Istanbul, città dove la famiglia risiedeva nella casa con il Leone di San Marco e aveva un fondaco-magazzino. Assieme all’esperienza culturale viene proposto un libro bilingue italiano e turco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo