Anamorpheion - Inbetween Worlds

Anamorpheion - Inbetween Worlds, Palazzo Albrizzi, Venezia
Dal 20 March 2020 al 22 March 2020
Venezia
Luogo: Palazzo Albrizzi
Indirizzo: Cannaregio, F.ta San Andrea 4118
Orari: 10-18
E-Mail info: contact@artoldo.com
Sito ufficiale: http://artoldo.com/anamorpheion
Installazione di video arte di Sara Ferro e Chris Weil in
associazione con Iulia Millesima presentato da Nevia Pizzul-Capello, con
l'interpretazione di Giuseppe Ferro.
Il progetto cinematografico Anamorpheion rappresenta un viaggio mistico tra
simboli apertamente ermetici dunque internalizzabili ed intelleggibili
nonostante il loro essere arcano. Diversi mondi onirici fluiscono uno
nell'altro senza soluzione di continuità ossia perennemente, come eterni
sono sia l'anima sia il cammino sapienziale. Il personaggio è in ascolto
di una sua voce interna che segue letteralmente e che gli sussurra stati
d'animo e vibrazionali più che parole.
L'ispirazione all'opera è originata da un discorso sul gioco sacro etrusco
e su quelle figure che come il protagonista del film, in possesso di
altissimi saperi nel solco delle tradizioni esoteriche più complesse, si
trova di fronte alla sfida di ricondurre tale complessità a un qualcosa
che riporti l'uomo indietro alla sua essenza più pura, in quanto tale solo
rinvenibile nella natura in un gioco di rimandi tra terra e cielo, come
nella millenaria tradizione ermetica.
Girato tra le Vie cave etrusche nella Maremma toscana e a Buzzinda, città
ideale costruita da Tomaso Buzzi a Montegabbione d'Orvieto in un luogo dove
pare abbia vissuto anche Francesco d'Assissi, Anamorpheion è un viaggio
tra dimore sapienziali declinate nella complessa fenomenologia delle
variazioni del tufo, formazione geologica il cui destino, che sia essa
stata scavata o resa mattone, è pur sempre di essere ingoiata nuovamente
dalla natura, fin quando questa esisterà.
I tre schermi dell'installazione rappresentano la trinità a cui Buzzi
sembra richiamarsi nella sua opera e a cui si appellano diverse correnti
esoteriche ispirate al cristianesimo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso