Andrea Schiavone e l’arte del suo tempo

Andrea Schiavone, Il Sacerdozio, Libreria Sansoviniana, Venezia
Dal 31 Marzo 2016 al 02 Aprile 2016
Venezia
Luogo: Sale monumentali della Biblioteca nazionale Marciana
Indirizzo: piazza San Marco
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it/
Allo scopo di promuovere la conoscenza della pittura veneta del Cinquecento e la figura del pittore e incisore Andrea Schiavone (1515 ca. – 1563), la Biblioteca Nazionale Marciana e la Fondazione Giorgio Cini organizzano un Convegno Internazionale. La personalità del versatile artista, zaratino di nascita e veneziano di adozione, sarà presa in esame in tutti i suoi aspetti, prescegliendo un approccio multidisciplinare. Il Convegno intende mettere a fuoco il complesso della sua attività in relazione al quadro artistico e culturale del suo tempo, proponendo approfondimenti e nuove proposte.
Il Convegno internazionale di studio di svolgerà dal 31 marzo al 2 aprile 2016 in due prestigiose sedi: la Libreria Sansoviniana della Biblioteca Nazionale Marciana, che custodisce cinque capolavori pittorici dell’artista, e l’ex convento di San Giorgio Maggiore sede della Fondazione G. Cini.
Comitato Scientifico: Irina Artemieva, Luca Massimo Barbero, David Ekserdjian, Marzia Faietti Miguel Falomir, Caterina Furlan, David Landau, Maurizio Messina. Coordinamento - organizzazione: Chiara Callegari, Vincenzo Mancini
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo