Arte e cultura alla Bottega Cini
Assia Karaguiozova, Collezione Nuvole | Courtesy Bottega Cini
Dal 3 September 2021 al 31 October 2021
Venezia
Luogo: Bottega Cini
Indirizzo: San Vio - Dorsoduro 862
Orari: Lun - Dom 10 - 13 / 14 - 19
E-Mail info: info@bottegacini.it
Sito ufficiale: http://www.bottegacini.it
BOTTEGA CINI a Venezia nasce dall’incontro tra due realtà imprenditoriali del mondo della cultura, la Fondazione Archivio Vittorio Cini e The Merchant of Venice, eccellenze nei rispettivi settori, per mantenere viva, sviluppare e diffondere, anche in sinergia con altre istituzioni, la secolare tradizione veneziana della produzione artigianale e del commercio di raffinati beni artistici e di consumo e di servizi di alta qualità.
A poco più di un anno dall’apertura, BOTTEGA CINI è diventata punto di riferimento nella vita culturale veneziana promuovendo la raccolta e la presentazione nei suoi spazi espositivi, anche in varie forme multimediali, di documentazione sui protagonisti della vita sociale, culturale, storica e artistica, dall’antico al contemporaneo; nonché la formazione, la ricerca e la sperimentazione, con tecnologie assolutamente innovative, di eventi ed esperienze coinvolgenti.
Settembre sarà un mese importante nella programmazione culturale di BOTTEGA CINI. Un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dall’arte all’artigianato coinvolgendo un pubblico eterogeneo e che si inseriscono all’interno delle principali manifestazioni presenti in città.
Il primo appuntamento sarà con le opere dell’artista Safet Zec dal 3 settembre al 31 ottobre.
SAFET ZEC A BOTTEGA CINI
Dopo le affermazioni internazionali alle esposizioni di Lille, Parigi, Sarajevo, Roma, Torino, Venezia, il grande maestro Safet Zec è ospite di eccezione a Bottega Cini.
Dal 3 settembre al 31 ottobre una selezione di opere pittoriche rappresentative della sua poetica e del suo legame con Venezia saranno presenti negli spazi presso Campo San Vio.
Safet Zec a Bottega Cini si compone di una decina di opere della produzione veneziana di Zec. Sono opere che vanno dal formato medio al medio-grande, oltre al grande olio Barca (150 x 200 cm). L’esposizione è accompagnata dalla proiezione di video che presentano alcuni scorci della vita del maestro e ne raccontano attraverso immagini e interviste i temi e l’arte. È inoltre disponibile l’intero catalogo di edizioni monografiche.
BOTTEGA CINI è già punto di riferimento per artisti veneziani di origine o di adozione oppure per affinità elettiva e ispirazione.
Dopo Andrea Morucchio e Robert Morgan, dal 3 settembre fino al 31 ottobre si potrà ammirare e acquistare un’ampia selezione di dipinti e incisioni di Safet Zec.
Bottega Cini aderisce anche alla edizione 2021 di The Venice Glass Week con un ricco programma di iniziative ufficiali che coniugano l’alto artigianato locale con lo sguardo dell’arte contemporanea.
Dal 7 al 12 settembre a Bottega Cini, in occasione di The Venice Glass Week, saranno esposte le opere di Assia Karaguiozova realizzate dai maestri vetrai di Nason Moretti, azienda partner di Bottega Cini e una delle più importanti e innovative fornaci di vetro di Murano.
ASSIA KARAGUIOZOVA PER NASON MORETTI
Assia Karaguiozova, designer artista, lavora principalmente sulla versatilità dei materiali, in abbinamento alle interpretazioni cromatiche dei soggetti che racconta.
Le sue creazioni sono frutto l’unione di innovazione e tradizione e, grazie all’abilità dei maestri vetrai di Nason Moretti, rappresentano un perfetto equilibrio tra arte e design.
Seguirà il 12 settembre l’appuntamento con l’artigiana impiraressa Marisa Convento e la Caccia alle Perle dell’Arte.
CACCIA ALLE PERLE DELL’ARTE
Domenica 12 settembre Marisa Convento, artigiana impiraressa che ha il suo laboratorio all’interno di BOTTEGA CINI, e il Comitato per la Salvaguardia dell'Arte delle Perle di Vetro Veneziane hanno organizzato la Caccia alle Perle dell’Arte. Attraverso una caccia al tesoro tematica che si svolge nel "Dorsoduro Museum Mile", il miglio dell'Arte e della Cultura veneziana, adulti e bambini saranno condotti alla scoperta di luoghi insoliti e suggestivi.
A poco più di un anno dall’apertura, BOTTEGA CINI è diventata punto di riferimento nella vita culturale veneziana promuovendo la raccolta e la presentazione nei suoi spazi espositivi, anche in varie forme multimediali, di documentazione sui protagonisti della vita sociale, culturale, storica e artistica, dall’antico al contemporaneo; nonché la formazione, la ricerca e la sperimentazione, con tecnologie assolutamente innovative, di eventi ed esperienze coinvolgenti.
Settembre sarà un mese importante nella programmazione culturale di BOTTEGA CINI. Un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dall’arte all’artigianato coinvolgendo un pubblico eterogeneo e che si inseriscono all’interno delle principali manifestazioni presenti in città.
Il primo appuntamento sarà con le opere dell’artista Safet Zec dal 3 settembre al 31 ottobre.
SAFET ZEC A BOTTEGA CINI
Dopo le affermazioni internazionali alle esposizioni di Lille, Parigi, Sarajevo, Roma, Torino, Venezia, il grande maestro Safet Zec è ospite di eccezione a Bottega Cini.
Dal 3 settembre al 31 ottobre una selezione di opere pittoriche rappresentative della sua poetica e del suo legame con Venezia saranno presenti negli spazi presso Campo San Vio.
Safet Zec a Bottega Cini si compone di una decina di opere della produzione veneziana di Zec. Sono opere che vanno dal formato medio al medio-grande, oltre al grande olio Barca (150 x 200 cm). L’esposizione è accompagnata dalla proiezione di video che presentano alcuni scorci della vita del maestro e ne raccontano attraverso immagini e interviste i temi e l’arte. È inoltre disponibile l’intero catalogo di edizioni monografiche.
BOTTEGA CINI è già punto di riferimento per artisti veneziani di origine o di adozione oppure per affinità elettiva e ispirazione.
Dopo Andrea Morucchio e Robert Morgan, dal 3 settembre fino al 31 ottobre si potrà ammirare e acquistare un’ampia selezione di dipinti e incisioni di Safet Zec.
Bottega Cini aderisce anche alla edizione 2021 di The Venice Glass Week con un ricco programma di iniziative ufficiali che coniugano l’alto artigianato locale con lo sguardo dell’arte contemporanea.
Dal 7 al 12 settembre a Bottega Cini, in occasione di The Venice Glass Week, saranno esposte le opere di Assia Karaguiozova realizzate dai maestri vetrai di Nason Moretti, azienda partner di Bottega Cini e una delle più importanti e innovative fornaci di vetro di Murano.
ASSIA KARAGUIOZOVA PER NASON MORETTI
Assia Karaguiozova, designer artista, lavora principalmente sulla versatilità dei materiali, in abbinamento alle interpretazioni cromatiche dei soggetti che racconta.
Le sue creazioni sono frutto l’unione di innovazione e tradizione e, grazie all’abilità dei maestri vetrai di Nason Moretti, rappresentano un perfetto equilibrio tra arte e design.
Seguirà il 12 settembre l’appuntamento con l’artigiana impiraressa Marisa Convento e la Caccia alle Perle dell’Arte.
CACCIA ALLE PERLE DELL’ARTE
Domenica 12 settembre Marisa Convento, artigiana impiraressa che ha il suo laboratorio all’interno di BOTTEGA CINI, e il Comitato per la Salvaguardia dell'Arte delle Perle di Vetro Veneziane hanno organizzato la Caccia alle Perle dell’Arte. Attraverso una caccia al tesoro tematica che si svolge nel "Dorsoduro Museum Mile", il miglio dell'Arte e della Cultura veneziana, adulti e bambini saranno condotti alla scoperta di luoghi insoliti e suggestivi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga