Domenico Asmone. Cromie sospese nel tempo

Domenico Asmone, Notturno, 2022, olio e smalto su tela, cm. 100x140

 

Dal 13 November 2025 al 23 November 2025

Venezia

Luogo: Spazio SV – Centro espositivo San Vidal

Indirizzo: Campo San Zaccaria, Castello

Orari: da martedì alla domenica 10.30 –12.30 | 15.00 – 18.00

Costo del biglietto: Ingresso libero

Telefono per informazioni: +39 041 5234602

E-Mail info: info@spaziosv.com

Sito ufficiale: http://www.spaziosv.com


Dal 13 al 23 novembre 2025, lo Spazio SV di Venezia ospita la nuova mostra personale dell’artista Domenico Asmone, Cromie sospese nel tempo, un viaggio immersivo nella materia e nel colore, tra pittura e scultura, astratto e figurativo, paesaggio e memoria.

Le opere in mostra segnano un momento di piena maturità espressiva per Asmone, che presenta un linguaggio sempre più personale e riconoscibile. Le sue composizioni si configurano come veri e propri appunti visivi, nati da un accumulo di suggestioni, poi organizzate sulla tela attraverso un ritmo pittorico denso di livelli, trasparenze e rimozioni. Il colore, elemento fondante della sua ricerca, diventa qui veicolo di narrazione emotiva e strutturale.

Come sottolinea il critico Alessandro Paolo Mantovani, Asmone parte da un processo astratto per arrivare a una visione paesaggistica, che si rivela solo osservando lopera da lontano: è una mappatura di cromie, materia e memoria, in cui ogni dettaglio vibra di significati simbolici.

Il percorso espositivo raccoglie opere dai toni accesi e inconsueti per la pittura di paesaggio, in cui la figurazione – derivata paradossalmente dall’astrazione – assume una forza narrativa che intreccia tempo, spazio e universalità. I soggetti sembrano emergere da un processo creativo profondo, alimentato dalla lunga esperienza dell’artista tra pittura e scultura, e da una continua contaminazione con la storia dell’arte italiana.

La mostra invita a una fruizione attenta e riflessiva, dove lo spettatore è chiamato a porsi “a lato delle opere”, per coglierne la dimensione intima e stratificata, fatta di velature cromatiche, disarmonie volute e un’emotività pittorica sospesa, come il tempo evocato nel titolo.
 

SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI