FormAzioni. Roberto Paci Dalò

FormAzioni. Roberto Paci Dalò, Fondazione Bevilacqua La Masa - Palazzetto Tito, Venezia
Dal 10 Novembre 2014 al 17 Novembre 2014
Venezia
Luogo: Fondazione Bevilacqua La Masa - Palazzetto Tito / Spazio Aereo
Indirizzo: Dorsoduro 2826 / via delle Industrie 27/5, Marghera
Orari: 10.30-17.30
Telefono per informazioni: +39 041 5207797
E-Mail info: info@spazioaereo.com
Sito ufficiale: http://www.spazioaereo.com
L’Associazione Culturale Spazio Aereo in collaborazione con la Fondazione Bevilacqua La Masa presenta il secondo appuntamento di FormAzioni, una serie di eventi con il musicista e artista Roberto Paci Dalò in programma da lunedì 10 a lunedì 17 novembre tra gli spazi di Palazzetto Tito (Fondazione Bevilacqua La Masa) e la sede di SpazioAereo all’interno del Parco Scientifico e Tecnologico VEGA.
Segnerà l’inizio della residenza di Roberto Paci Dalò a Venezia, lunedì 10 novembre alle ore 18.00, l’inaugurazione dell’installazione Ye Shanghai, a cui seguirà un workshop dal titolo Sonic Tailors, durante il quale l’artista verrà invitato a dialogare con il pubblico locale attraverso un lavoro site-specific sugli archivi dell’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea (IVESER).
Il programma culminerà con due imperdibili performance live di Ye Shanghai e Sonic Tailors e il DJ set di Ghighi Di Paola / Pino Saulo (Battiti RAI Radiotre) venerdì 14 Novembre, alle ore 21.30, presso SpazioAereo.
FormAzioni è una serie di incontri, workshop e performance dedicate ai confini della materia sonora ed alle sue pratiche di ricerca che continuerà tra novembre e dicembre, con altri due appuntamenti dedicati a Alvin Curran e Stefano Zorzanello.
INSTALLAZIONE | Ye Shanghai
lunedì 10 novembre 2014 ore 10,30-17,30
Presentazione dell’edizione (CD / LP / multiplo) Ye Shanghai pubblicata da Marsèll e distribuito da SoundOhm.
Conversazione tra Roberto Paci Dalò, Francesca Girelli (Arthub) e Mirko Rizzi (Marsèll). Ye Shanghai è un’installazione audiovideo basata su vari aspetti della vita di Shanghai prima del 1949. Al centro di questo lavoro è la storia del ghetto di Shanghai, una zona occupata dai giapponesi nel distretto Hongkou che ospitava circa 23.000 profughi ebrei dopo essere fuggiti dall’Europa occupata dai tedeschi prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro si basa su materiali audio e filmici degli anni tra il 1933 e il 1949 e le immagini provengono da un fondo del BFI di Londra ritrovato dall’artista. Creata a Shanghai nel 2012 per SH Contemporary su commissione di Massimo Torrigiani, l’opera è stata prodotta da Davide Quadrio e Francesca Girelli (Arthub) ed è stata già presentata anche a Bruxelles, Barcellona e Vienna, mentre sarà prossimamente a New York.
Presso Palazzetto Tito saranno in mostra anche materiali visivi inediti in un allestimento pensato appositamente per il luogo.
WORKSHOP | Sonic Tailors
mercoledì 12 e giovedì 13 novembre 2014
Palazzetto Tito – Fondazione Bevilacqua La Masa
venerdì 14 novembre 2014
Spazio Aereo
Il workshop si propone di lavorare con un team, che si configuri come una band, dedito all’esplorazione e manipolazione di una parte del materiale sonoro dell’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea (IVESER) per la produzione di un’opera contemporanea. Guidati da Roberto Paci Dalò, i Sonic Tailors ridisegnano e “confezionano” una porzione di memoria storica di questo primo archivio veneziano, creando un database condiviso per una performance audio che coinvolga tutti i partecipanti.
PERFORMANCE | Ye Shanghai
venerdì 14 novembre 2014, ore 21
ingresso 12€
Spazio Aereo
Performance Ye Shanghai (RPD, clarinetto basso / elettronica / sampler / film). A seguire alle ore 22 performance Sonic Tailors dei partecipanti al workshop e DJ set con Ghighi Di Paola e PIno Saulo (Battiti Radiotre).
Segnerà l’inizio della residenza di Roberto Paci Dalò a Venezia, lunedì 10 novembre alle ore 18.00, l’inaugurazione dell’installazione Ye Shanghai, a cui seguirà un workshop dal titolo Sonic Tailors, durante il quale l’artista verrà invitato a dialogare con il pubblico locale attraverso un lavoro site-specific sugli archivi dell’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea (IVESER).
Il programma culminerà con due imperdibili performance live di Ye Shanghai e Sonic Tailors e il DJ set di Ghighi Di Paola / Pino Saulo (Battiti RAI Radiotre) venerdì 14 Novembre, alle ore 21.30, presso SpazioAereo.
FormAzioni è una serie di incontri, workshop e performance dedicate ai confini della materia sonora ed alle sue pratiche di ricerca che continuerà tra novembre e dicembre, con altri due appuntamenti dedicati a Alvin Curran e Stefano Zorzanello.
INSTALLAZIONE | Ye Shanghai
lunedì 10 novembre 2014 ore 10,30-17,30
Presentazione dell’edizione (CD / LP / multiplo) Ye Shanghai pubblicata da Marsèll e distribuito da SoundOhm.
Conversazione tra Roberto Paci Dalò, Francesca Girelli (Arthub) e Mirko Rizzi (Marsèll). Ye Shanghai è un’installazione audiovideo basata su vari aspetti della vita di Shanghai prima del 1949. Al centro di questo lavoro è la storia del ghetto di Shanghai, una zona occupata dai giapponesi nel distretto Hongkou che ospitava circa 23.000 profughi ebrei dopo essere fuggiti dall’Europa occupata dai tedeschi prima e durante la Seconda Guerra Mondiale. Il lavoro si basa su materiali audio e filmici degli anni tra il 1933 e il 1949 e le immagini provengono da un fondo del BFI di Londra ritrovato dall’artista. Creata a Shanghai nel 2012 per SH Contemporary su commissione di Massimo Torrigiani, l’opera è stata prodotta da Davide Quadrio e Francesca Girelli (Arthub) ed è stata già presentata anche a Bruxelles, Barcellona e Vienna, mentre sarà prossimamente a New York.
Presso Palazzetto Tito saranno in mostra anche materiali visivi inediti in un allestimento pensato appositamente per il luogo.
WORKSHOP | Sonic Tailors
mercoledì 12 e giovedì 13 novembre 2014
Palazzetto Tito – Fondazione Bevilacqua La Masa
venerdì 14 novembre 2014
Spazio Aereo
Il workshop si propone di lavorare con un team, che si configuri come una band, dedito all’esplorazione e manipolazione di una parte del materiale sonoro dell’Istituto Veneziano per la Storia della Resistenza e della Società Contemporanea (IVESER) per la produzione di un’opera contemporanea. Guidati da Roberto Paci Dalò, i Sonic Tailors ridisegnano e “confezionano” una porzione di memoria storica di questo primo archivio veneziano, creando un database condiviso per una performance audio che coinvolga tutti i partecipanti.
PERFORMANCE | Ye Shanghai
venerdì 14 novembre 2014, ore 21
ingresso 12€
Spazio Aereo
Performance Ye Shanghai (RPD, clarinetto basso / elettronica / sampler / film). A seguire alle ore 22 performance Sonic Tailors dei partecipanti al workshop e DJ set con Ghighi Di Paola e PIno Saulo (Battiti Radiotre).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
fondazione bevilacqua la masa palazzetto tito ·
roberto paci dal ·
fondazione bevilacqua la masa palazzetto tito spazio aereo
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970