Giampaolo Talani. Rosa dei Venti

Giampaolo Talani, Rosa dei Venti, scultura in bronzo
Dal 11 May 2014 al 11 May 2014
Venezia
Luogo: Stazione Ferroviaria Santa Lucia
Indirizzo: Quartiere Stazione Santa Lucia
E-Mail info: arina.laura@tin.it
Domenica 11 maggio, alle ore 12 il Senatore Riccardo Nencini, Viceministro alle Infrastrutture, inaugurerà alla stazione ferroviaria di Venezia Santa Lucia la scultura in bronzo ROSA DEI VENTI, opera del Maestro Giampaolo Talani.
Si tratta dell'opera che nel 2008, esposta per volontà della competente Sovrintendenza sotto il loggiato degli Uffizi, riscosse grande consenso, e per questo scelta ora per la stazione di Venezia.
Da Firenze il messaggio poetico di Talani si sposta ora allo scalo di Santa Lucia, prestigioso crocevia di popoli e culture, per accogliere il flusso dei viaggiatori in visita ad una delle più straordinarie città d'arte del mondo.
Il bronzo di tre metri di altezza, rappresenta una esile figura maschile che poggia sulla cupola di un grande ombrello che indica punti cardinali distribuiti in disordine, una rosa dove i venti sottolineano nella loro confusione le tante incertezze dei tragitti di tutti noi.
L'uomo porta sotto al braccio una barca di carta, simbolo del viaggio e stringe una rosa con atteggiamento di attesa, come a valutare in quale direzione muoverà i suoi passi ancora fermi in mezzo al continuo via vai della stazione.
C'è tutta la iconografia di Talani, vero poeta del viaggio già raccontato in dimensione epica nel grandioso affresco PARTENZE concepito per la stazione di Santa Maria Novella di Firenze.
Lo stesso tema dell'affresco fiorentino, per volontà delle autorità tedesche, verrà ripreso anche nel piazzale della stazione Hautbanhof di Berlino con la collocazione di un altro grande bronzo di Talani nel prossimo autunno.
Un unico pensiero unirà dunque due prestigiosi scali ferroviari italiani al principale scalo ferroviario della capitale tedesca, segno della stessa vitalità intellettuale e del medesimo desiderio di riconoscersi attraverso la medesima poetica artistica in spazi pubblici liberamente fruibili da tutti.
Si tratta dell'opera che nel 2008, esposta per volontà della competente Sovrintendenza sotto il loggiato degli Uffizi, riscosse grande consenso, e per questo scelta ora per la stazione di Venezia.
Da Firenze il messaggio poetico di Talani si sposta ora allo scalo di Santa Lucia, prestigioso crocevia di popoli e culture, per accogliere il flusso dei viaggiatori in visita ad una delle più straordinarie città d'arte del mondo.
Il bronzo di tre metri di altezza, rappresenta una esile figura maschile che poggia sulla cupola di un grande ombrello che indica punti cardinali distribuiti in disordine, una rosa dove i venti sottolineano nella loro confusione le tante incertezze dei tragitti di tutti noi.
L'uomo porta sotto al braccio una barca di carta, simbolo del viaggio e stringe una rosa con atteggiamento di attesa, come a valutare in quale direzione muoverà i suoi passi ancora fermi in mezzo al continuo via vai della stazione.
C'è tutta la iconografia di Talani, vero poeta del viaggio già raccontato in dimensione epica nel grandioso affresco PARTENZE concepito per la stazione di Santa Maria Novella di Firenze.
Lo stesso tema dell'affresco fiorentino, per volontà delle autorità tedesche, verrà ripreso anche nel piazzale della stazione Hautbanhof di Berlino con la collocazione di un altro grande bronzo di Talani nel prossimo autunno.
Un unico pensiero unirà dunque due prestigiosi scali ferroviari italiani al principale scalo ferroviario della capitale tedesca, segno della stessa vitalità intellettuale e del medesimo desiderio di riconoscersi attraverso la medesima poetica artistica in spazi pubblici liberamente fruibili da tutti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska