Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Il Rinascimento a Venezia

Il Rinascimento a Venezia
Dal 19 Novembre 2015 al 27 Novembre 2015
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858 – Ruga Giuffa
Orari: h 17
Costo del biglietto: ingresso gratuito su prenotazione
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomuseale.venezia.beniculturali.it/
Anche a novembre, nel palazzo rinascimentale della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa, sono previsti incontri sul tema “Il Rinascimento a Venezia”.
Questa iniziativa, a cui collaborano studiosi della Soprintendenza, storici dell’arte, docenti e specialisti, è rivolta al pubblico per coinvolgerlo
nell’approfondimento di alcuni aspetti peculiari della pittura, dell’architettura, del collezionismo, della letteratura e delle vicende storiche
di Palazzo Grimani e del contesto veneziano nel Quattrocento e nel Cinquecento.
Riflessioni comuni, utili a scoprire come i fenomeni scaturenti dal rapporto fra l’uomo e l’immagine colleghino il passato al presente e al futuro.
Calendario di novembre
Leandro Ventura, 19 novembre ore 17.00
Allestire una collezione antiquaria: esempi tra Venezia e Mantova
Giovanni Carlo Federico Villa, 27 novembre ore 17.00
Gianbellino 499: suggestioni infrarosse per un centenario
Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione.
Ingresso gratuito all’incontro, previa presentazione dell’invito alla biglietteria del museo.
Questa iniziativa, a cui collaborano studiosi della Soprintendenza, storici dell’arte, docenti e specialisti, è rivolta al pubblico per coinvolgerlo
nell’approfondimento di alcuni aspetti peculiari della pittura, dell’architettura, del collezionismo, della letteratura e delle vicende storiche
di Palazzo Grimani e del contesto veneziano nel Quattrocento e nel Cinquecento.
Riflessioni comuni, utili a scoprire come i fenomeni scaturenti dal rapporto fra l’uomo e l’immagine colleghino il passato al presente e al futuro.
Calendario di novembre
Leandro Ventura, 19 novembre ore 17.00
Allestire una collezione antiquaria: esempi tra Venezia e Mantova
Giovanni Carlo Federico Villa, 27 novembre ore 17.00
Gianbellino 499: suggestioni infrarosse per un centenario
Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione.
Ingresso gratuito all’incontro, previa presentazione dell’invito alla biglietteria del museo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato