martedì 22 luglio 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Venezia | 2013-10-07 15:27:03 La Fede del Vasari torna in laguna

MOSTRE
  • DAL 01/04/2012 AL 01/07/2012 Venezia | Museo di Palazzo Grimani CANALETTO. Il quaderno veneziano
  • DAL 13/07/2012 AL 30/09/2012 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Echi neorealisti nella fotografia italiana del dopoguerra
  • DAL 01/11/2013 AL 26/01/2014 Venezia | Museo di Palazzo Grimani La Bella di Tiziano a Palazzo Grimani
  • DAL 20/09/2014 AL 11/01/2015 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Hiroshige. Da Edo a Kyoto: vedute celebri del Giappone. La collezione del Museo d’Arte Orientale di Venezia
  • DAL 09/05/2015 AL 22/11/2015 Venezia | Palazzo Grimani Frontiers Reimagined
  • DAL 03/09/2015 AL 24/09/2015 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia
  • DAL 19/11/2015 AL 27/11/2015 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia
  • DAL 11/02/2016 AL 25/02/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia. Ciclo di incontri a Palazzo Grimani
  • DAL 25/02/2016 AL 25/02/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Il Cenacolo di Leonardo e i suoi riflessi sull’ambiente artistico veneziano
  • DAL 08/03/2016 AL 08/03/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Miti e divinità femminili nella decorazione cinquecentesca di Palazzo Grimani
  • DAL 17/03/2016 AL 21/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco
  • DAL 07/04/2016 AL 07/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco I Le nozze Duodo - Grimani
  • DAL 14/04/2016 AL 28/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia. Ciclo di incontri a Palazzo Grimani - Aprile 2016
  • DAL 14/04/2016 AL 14/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Il Rinascimento a Venezia - Miniature ottomane tra XVI e XVII secolo: lo sguardo dell'impero su Venezia e l'occidente
  • DAL 22/04/2016 AL 22/04/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani La Sala a Fogliami di Palazzo Grimani. Fonti iconografiche e letterarie per lo studio dei giardini botanici
  • DAL 21/05/2016 AL 21/05/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Notte europea dei Musei 2016 - Le Stanze della Musica
  • DAL 09/06/2016 AL 09/06/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani L’iconografia del flauto nella pittura veneta del Quattrocento e del Cinquecento
  • DAL 27/06/2016 AL 27/06/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Programma 500 giovani per la cultura. Esperienze e idee dal Veneto
  • DAL 02/07/2016 AL 03/07/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Festa dei Musei 2016 a Palazzo Grimani
  • DAL 28/07/2016 AL 28/07/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Elementi d’arredo e ornamento: l'uso dei marmi antichi nei camini, nei pavimenti e alle pareti delle stanze di Palazzo Grimani
  • DAL 31/08/2016 AL 31/08/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Andrea Schiavone e il Manierismo a Venezia
  • DAL 17/09/2016 AL 17/09/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Voce di donna, voce di Goliarda Sapienza. Un racconto
  • DAL 06/10/2016 AL 06/10/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Giovanni Bellini e la fortuna dei temi sacri nella produzione della bottega
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Yemen Patrimonio dell’umanità. Archeologia Arte e Architettura - Convegno internazionale di studi
  • DAL 19/01/2017 AL 19/01/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le Musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco - Arie per flauto dal teatro Grimani
  • DAL 03/03/2017 AL 07/07/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Callisto. Incontri di poesia a Palazzo Grimani
  • DAL 20/04/2017 AL 22/04/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Vaghe perle. Arie dall’Agrippina di Georg Friedrich Haendel / Napoli, Valencia, Venezia, Uppsala
  • DAL 22/07/2017 AL 22/07/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Cominciamento di gioia. Musiche del Trecento italiano e francese
  • DAL 22/09/2017 AL 29/09/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Musicamuseo
  • DAL 07/10/2017 AL 12/11/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Matematica e Design
  • DAL 07/10/2017 AL 12/11/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Matematica e Design
  • DAL 15/10/2017 AL 15/10/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Musica matematica ed aleatoria
  • DAL 14/12/2017 AL 15/12/2017 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Bestiarium: immagini, testi e contesti. La rappresentazione del mondo animale dal Medioevo all’Età moderna - Convegno internazionale di studi
  • DAL 16/11/2018 AL 16/11/2018 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le musiche dei Grimani. Concerti e danze fra Rinascimento e Barocco
  • DAL 07/05/2019 AL 17/11/2019 Venezia | Museo di Palazzo Grimani PITTURA/PANORAMA. Paintings by Helen Frankenthaler, 1952–1992
  • DAL 07/05/2019 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domus Grimani 1594-2019. La collezione di sculture classiche a palazzo dopo quattro secoli
  • DAL 10/05/2019 AL 30/09/2019 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Sandro Kopp. Meyecelium
  • DAL 08/06/2019 AL 08/06/2019 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Le musiche dei Grimani - Mozart für Zweÿ Flöten
  • DAL 07/05/2019 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domus Grimani 1594-2019. La collezione di sculture classiche a palazzo dopo quattro secoli
  • DAL 03/01/2020 AL 03/01/2020 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Barbara Strozzi, I Sacri Musicali Affetti
  • DAL 19/12/2023 AL 25/02/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Arte Ritrovata. Ritorni in Laguna
  • DAL 04/09/2020 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domenico Tintoretto. Ritratto di Giovanni Grimani
  • DAL 04/09/2020 AL 30/05/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domenico Tintoretto. Ritratto di Giovanni Grimani
  • DAL 18/09/2020 AL 18/09/2020 Venezia | Museo di Palazzo Grimani El Vèro e Le Vére di Marzio Marin - Presentazione
  • DAL 25/03/2021 AL 24/03/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Alla città e agli amici. Il Museo di Palazzo Grimani per i 1600 anni di Venezia
  • DAL 19/05/2021 AL 27/11/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Domus Grimani. La Sala del Doge
  • DAL 19/05/2021 AL 04/12/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Georg Baselitz. Archinto
  • DAL 25/08/2021 AL 28/08/2021 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Accademia degli Unisoni
  • DAL 19/05/2021 AL 04/12/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Georg Baselitz. Archinto
  • DAL 12/11/2021 AL 09/01/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Dopo la fine. Architetture narrative e nuove umanità
  • DAL 12/12/2021 AL 09/01/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Dopo la fine. Architetture narrative e nuove umanità
  • DAL 11/03/2022 AL 11/03/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Ars Cantus Mensurabilis: Il Duecento
  • DAL 20/04/2022 AL 27/11/2022 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Mary Weatherford. The Flaying of Marsyas
  • DAL 18/01/2023 AL 04/06/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi
  • DAL 18/01/2023 AL 04/06/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Inge Morath. Fotografare da Venezia in poi
  • DAL 19/05/2023 AL 29/10/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Ecce Homo. Un busto di Filippo Parodi restaurato da Venetian Heritage
  • DAL 05/07/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Ugo Carmeni. Venice Mapping Time
  • DAL 05/07/2023 AL 26/11/2023 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Ugo Carmeni. Venice Mapping Time
  • DAL 06/12/2023 AL 17/03/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
  • DAL 17/04/2024 AL 30/06/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Wael Shawky. I Am Hymns of the New Temples
  • DAL 06/12/2023 AL 17/03/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani David ‘Chim’ Seymour. Il Mondo e Venezia. 1936-56
  • DAL 19/12/2023 AL 25/02/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Arte Ritrovata. Ritorni in Laguna
  • DAL 18/04/2024 AL 30/05/2024 Roma | Galleria Pavart Umberto Ippoliti. Segni Smarriti
  • DAL 17/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Rick Lowe. The Arch within the Arc
  • DAL 17/04/2024 AL 31/05/2024 Venezia | Biennale-Spaces Sonia Ros. Play
  • DAL 17/04/2024 AL 30/06/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Wael Shawky. I Am Hymns of the New Temples
  • DAL 17/04/2024 AL 24/11/2024 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Rick Lowe. The Arch within the Arc
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 15/12/2024 AL 05/10/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani A Cabinet of Wonders. A Celebration of Art in Nature
  • DAL 08/05/2025 AL 03/08/2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
  • Venezia |



 
ARTISTI immagine di Giorgio Vasari

Giorgio Vasari

 

OPERE immagine di Le Sette Virtù

Le Sette Virtù

Gino Severini

 

LUOGHI immagine di Cimitero storico dei Cappuccini

Cimitero storico dei Cappuccini

Roma

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 21/07/2025 A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
       
    • 21/07/2025 La settimana dell'arte in tv, da Edward Hopper al restauro del mosaico della Battaglia di Isso
       
    • Roma | 18/07/2025 Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
    • Dal 19/07/2025 al 09/11/2025 Aosta | Centro Saint-Bénin Brassaï. L’occhio di Parigi
    • Dal 17/07/2025 al 02/11/2025 Cortona | Sedi varie Cortona On The Move 2025 - Come Together

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Monumento Piazza Carignano
    • Torino | Ristorante Vintage 1997
    • Milano | Opera Madonna del padiglione (Madonna con il Bambino e tre angeli)
    • Roma | Opera Chiostro

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati