La Sala a Fogliami di Palazzo Grimani. Fonti iconografiche e letterarie per lo studio dei giardini botanici

Dal 22 Aprile 2016 al 22 Aprile 2016
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858 – Ruga Giuffa
Orari: h 16.30
Curatori: Tiziano Fratus, Debora Tosato
Enti promotori:
- MiBACT - Direzione Generale Musei Polo Mussale del Veneto
Costo del biglietto: L’incontro e la visita guidata sono compresi nel biglietto d’ingresso al museo. Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.palazzogrimani.org/
Venerdì 22 aprile 2016 alle ore 16.30
Un’occasione per approfondire la storia e il contesto culturale da cui ebbe origine il soffitto ad affresco della Sala a Fogliami, vero e proprio giardino botanico del Rinascimento veneziano.
Ospite d’eccezione, lo scrittore Tiziano Fratus, specialista nello studio degli alberi monumentali e autore di numerosi libri che illustrano con parole e immagini tracciati, percorsi e viaggi nel territorio naturale italiano, alla scoperta delle piante secolari di foreste, parchi e giardini storici.
Al termine dell’incontro, seguirà una breve visita guidata alla Sala a Fogliami, alla Sala da Pranzo e al Camerino di Psiche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo