Notte europea dei Musei 2016 - Le Stanze della Musica
Notte europea dei Musei 2016 - Le Stanze della Musica
Dal 21 May 2016 al 21 May 2016
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858 – Ruga Giuffa
Enti promotori:
- MiBACT
- Palazzo Grimani
- Scuola Musica Antica Venezia
Costo del biglietto: € 1
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomuseale.venezia.beniculturali.it/
In occasione della Notte europea dei Musei 2016, iniziativa posta sotto il patrocinio del Consiglio d'Europa, dell'Unescoe dell'ICOM, grazie alla disponibilità del personale del museo e in collaborazione con la Scuola di Musica Antica di Venezia, il Museo di Palazzo Grimani effettuerà un'apertura straordinaria in orario serale al prezzo d'ingresso simbolico di 1 euro proponendo il seguente evento: Le stanze della musica a Palazzo Grimani nella "Notte europea dei Musei" Percorso guidato con accompagnamento musicale
Sabato 21 maggio dalle ore 19.30 alle ore 22.15 (ultimo ingresso alle ore 21.30)
Ingresso al prezzo simbolico di 1 euro Un itinerario guidato attraverso le sale della dimora dei Grimani a Santa Maria Formosa, con l’esecuzione dal vivo di brani di musica rinascimentale e barocca con strumenti originali, a cura di maestri e allievi della Scuola di Musica Antica di Venezia e del personale del museo.
Tra le musiche in programma, Villanelle da stampe veneziane del Cinquecento, Duetti di Georg Philpp Telemann e di Georg Friedrich Handel e Balli dalle opere dei teatri Grimani del Seicento. Con la partecipazione di:
Renée Guerrini, Melania Lorio, Antonio Morossi (classe di flauto dolce della Scuola di Musica Antica di Venezia a cura di Marco Rosa Salva)
Giada Herrera, Alice Parravicini, Anna Perticaro, Sofia Surian, Nicole Triiches (classe di arpa della SMAV e del Liceo Musicale di Venezia a cura di Alessandra Trentin)
Federico Rossignoli, Luca Manassero (classe di liuto della SMAV a cura di Massimo Lonardi) Le visite guidate a cura della dott.ssa Alberta Facchi avranno inizio ai seguenti orari: 19:30; 20:30 e 21:30. Accoglienza dei visitatori a cura del personale del museo.
Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles