Callisto. Incontri di poesia a Palazzo Grimani

Callisto. Incontri di poesia a Palazzo Grimani
Dal 3 March 2017 al 7 July 2017
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858 - Ruga Giuffa
Orari: h 16.30
Curatori: Alessandro Canzian, Federico Rossignoli
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Per gli eventi della rassegna “Callisto” l'entrata al Museo sarà ridotta al 50% (2,50 €)
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomuseale.venezia.beniculturali.it/
Il Museo di Palazzo Grimani ha il piacere di invitare al primo appuntamento della rassegna di poesia “Callisto”, curata da Alessandro Canzian e Federico Rossignoli della Samuele Editore in collaborazione con la Scuola di Musica Antica di Venezia.
L’incontro, che si terrà venerdì 3 marzo alle ore 16.30, avrà per tema il “Mito" e vedrà la partecipazione dei poeti Erminio Alberti, Sandro Pecchiari, Federico Rossignoli, Fulvio Segato.
Dopo un'introduzione musicale a cura della Scuola di Musica Antica, i poeti leggeranno alcuni loro testi e avvieranno una discussione sul tema con particolare attenzione al mito e alla sua contemporaneità.
A seguire, un microfono aperto sarà a disposizione dei presenti che vorranno proporre un proprio testo.
Prossimi incontri: 7 aprile, 5 maggio, 9 giugno, 7 luglio
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee
-
Dal 8 October 2025 al 8 March 2026 Roma | Palazzo Bonaparte
Alphonse Mucha. Un trionfo di bellezza e seduzione
-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle