Ira von Fürstenberg. Objets Uniques
										 
										
										
																		Dal 26 May 2018 al 24 June 2018
Venezia
Luogo: Museo Correr
Indirizzo: San Marco 52
Orari: dal 1 novembre al 31 marzo 10.00 – 17.00 (biglietteria 10.00 – 16.00); dal 1 aprile al 31 ottobre 10.00 – 19.00 (biglietteria 10.00 – 18.00)
Costo del biglietto: BIGLIETTO I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO: intero € 20, ridotto € 13, gratuito Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide turistiche abilitate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo di almeno 15 persone, 1 ingresso gratuito (solo con prenotazione); membri ICOM; docenti accompagnatori di gruppi scolastici, fino ad un massimo di 2 per gruppo; volontari Servizio Civile
Telefono per informazioni: +39 041 2405211
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://correr.visitmuve.it/
La Fondazione Musei Civici di Venezia presenta dal 26 maggio al 24 giugno 2018, all’interno del percorso delle Sale Imperiali di Palazzo Reale al Museo Correr, un’inedita esposizione dedicata alle creazioni artistiche di Ira von Fürstenberg.
Allestita da Pier Luigi Pizzi, scenografo e regista di fama internazionale, la mostra Objets Uniques traccia l’evoluzione creativa della designer italiana, fin dagli esordi, circa 20 fa, riunendo oltre 80 oggetti tra cui un numero consistente di pezzi inediti.
Le creazioni di Ira von Fürstenberg, realizzate ‘mixando’ alcune materie prime incontrate durante i suoi viaggi – dal cristallo di rocca al porfido, dalla malachite al corallo, dalla giada al bronzo, fino ai legni rari – trasformano oggetti del quotidiano, come centrotavola, cornici, candelabri, oggetti religiosi e altro, in pezzi eccezionali.
Attraverso queste opere l’artista ci trasporta in un universo ‘onirico’ che si pone all’incrocio tra il mondo reale e quello immaginario, dove il bestiario sacro incontra l’influenza dei movimenti artistici del XX secolo. La mostra presenterà numerosi pezzi in porfido, pietra dura egizia contraddistinta dall’abbagliante color porpora, utilizzata nella scultura dall’Antichità al Neoclassicismo come simbolo del potere imperiale.
Lavorando con questo materiale magmatico particolarmente resistente l’artista dà conto delle sue peculiari doti tecniche e creative, come brillantemente testimoniano le sue creazioni in mostra, caratterizzate da esiti particolarmente raffinati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles