Jack Jano. Law of Superposition

Jack Jano. Law of Superposition
Dal 11 Maggio 2017 al 11 Agosto 2017
Venezia
Luogo: One Contemporary Art
Indirizzo: Giudecca 211/B
Orari: Mar-Dom 10-18
Curatori: Pier Paolo Scelsi, Gabriel Engel
Enti promotori:
- One Contemporary Art
One Contemporary Art, in collaborazione con l’Ambasciata d’Israele in Italia, il Museo Ebraico di Venezia e la Engel Gallery, galleria di arte contemporanea con sede a Gerusalemme e attiva dal 1955, organizza Law of Superposition.
Una mostra personale dell’artista Jack Jano.
L’esposizione è curata da Pier Paolo Scelsi e Gavriel Engel. Sarà visitabile dall’11 maggio all’11 agosto nelle nuove sale dello spazio nell’isola della Giudecca, 211/B.
Jack Jano
Law of Superposition analizza attraverso il medium artistico, della scultura e dell’installazione, i temi dell’identità e dello spazio. L’identità assume il suo essere e si coniuga e si coagula con la città.
Nasce a Fez, in Marocco. Giovanissimo si trasferisce in Israele dove si laurea all’Accademia Bezalel. Nelle sue opere, riflette la società ebraica. La racconta attraverso modelli di tombe e sinagoghe in ferro arrugginito e disintegrato, libri usurati, cera fuso, candele yahrzeit e altri materiali. Fra i temi esplorati quello del viaggio. Raccontato attraverso carriole in cui sono impilati libri o articoli rituali, nonché le sue sedie a rotelle. Un viaggio che non è nostalgia verso la Diaspora e delle orme della “generazione del deserto”. Piuttosto un viaggio interno di auto-esplorazione. Sullo sfondo delle dicotomie fra religiosi e secolari. Il lavoro di Jano cattura l’ibridazione complessa tra la religione e la laicità. La strada non è semplicemente sostituirne uno con l’altro.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo