La Bevilacqua La Masa...non è ferma
Dal 5 April 2020 al 31 May 2020
Venezia
Luogo: Sito web e canali social Fondazione Bevilacqua La Masa
Indirizzo: online
E-Mail info: info@bevilacqualamasa.it
Sito ufficiale: http://www.bevilacqualamasa.it
L'Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, in questo periodo segnato dalle limitazioni dovute all'epidemia del Covid19, in attesa di riprendere la programmazione con la riapertura degli spazi espositivi, ha avviato alcune attività in rete di comunicazione e divulgazione di contenuti prodotti negli ultimi anni di attività.
Innanzitutto si possono scaricare gratuitamente dal sito i cataloghi delle più recenti Collettive dei giovani artisti, le mostre che nascono sia dal tradizionale concorso rivolto all'arte emergente, giunto ormai alla 103ma edizione, sia dall'attività negli Atelier. Ricordiamo che la Bevilacqua è l'unica Istituzione pubblica in Italia ad avere 15 studi dedicati al lavoro e allo studio. Le pubblicazioni documentano con immagini, biografie e testi introduttivi i selezionati e premiati di questo storico appuntamento dell'Istituzione.
Inoltre, sono stati inseriti nel sito della Bevilacqua La Masa i pdf dei cataloghi delle tre mostre storiche più importanti dedicate all'arte veneta e veneziana realizzate negli ultimo tre anni ovvero Atelier Venezia. Gli studi della Bevilacqua La Masa, 1901 – 1965 e Spazialisti a Venezia, del 2018, presso la Galleria di Piazza San Marco; la terza esposizione, la più recente, presso la sede di Palazzetto Tito, La Galleria del Cavallino, Vetrina e Officina, 1966-2003.
Si tratta di pubblicazioni importanti, risultato di una rete di collaborazioni tra studiosi, curatori e collezionisti.
Durante i giorni di chiusura degli spazi espositivi vengono pubblicati nei siti della Bevilacqua La Masa su Twitter, Facebook e Instagram testi e immagini che raccontano piccoli episodi di storia dell'arte, intrecciati con la storia dell'Istituzione veneziana. Queste note si alternano ad altri brevi racconti di lavori di artisti emergenti nel periodo dell'epidemia.
Prossimamente i contenuti in rete saranno arricchiti con nuovi materiali quali interviste, presentazioni di libri, suggerimenti formativi per i giovani.
Ricordiamo che i nostri uffici di Palazzetto Tito sono chiusi e il lavoro avviene in modalità agile durante i giorni lavorativi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology