Le Regine dell’Adriatico: Adria, Spina, Altino, Ravenna e Venezia
Biblioteca Nazionale Marciana, Venezia
Dal 18 February 2016 al 21 April 2016
Venezia
Luogo: Libreria Sansoviniana
Indirizzo: piazzetta San Marco
Telefono per informazioni: +39 041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://marciana.venezia.sbn.it/
La preziosa e proficua collaborazione instauratasi tra Biblioteca Nazionale Marciana e Centro Studi Torcellani ha dato vita a un nuovo ed interessante ciclo di incontri a tematica veneziana e lagunare che giunge così al quarto anno di una proposta culturale ormai richiesta e gradita al pubblico. Secondo uno stile scientificamente corretto ma al contempo divulgativo e proprio per questo molto apprezzato, studiosi esperti in materia forniscono una nuova lettura di tematiche legate alla storia, all’arte e all’archeologia di Venezia e della sua laguna. Gli incontri - coordinati da Lorenzo Braccesi, Marco Molin e Maddalena Bassani - si svolgeranno nel Salone della Libreria Sansoviniana (Piazzetta San Marco 13/a, Venezia), e avranno il seguente filo conduttore: “Le regine dell’Adriatico. Adria, Spina, Altino, Ravenna e Venezia” in una sorta di viaggio nella storia di quelle città che furono al centro di commerci economici e di traffici culturali così imprescindibilmente legate alla storia di Venezia, prima che Venezia fosse. Il ciclo di conferenze si concluderà in primavera a Torcello con una tavola rotonda. È inoltre prevista l’uscita della nuova collana editoriale “Venetia/Venezia” il cui primo volume raccoglie gli atti delle lezioni marciane tenutesi negli anni 2013-2014.
PROGRAMMA
Giovedì 18 febbraio 2016, ore 17 Adria e Spina fra Greci ed Etruschi, Conferenza di Giuseppe Sassatelli (Università di Bologna). Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana).
Giovedì 17 marzo 2016, ore 17 Altino emporio dei Veneti, Conferenza di Margherita Tirelli (Soprintendenza Archeologica del Veneto). Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana).
Giovedì 21 aprile 2016, ore 17 Ravenna sede imperiale, Conferenza di Tommaso Gnoli (Università di Bologna). Saluto di Maurizio Messina (Direttore della Biblioteca Nazionale Marciana).
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini