Leopoldo Cicognara custodisce le reliquie di Canova

© Roberto Rosa per Venezia da Vivere
Dal 19 Aprile 2018 al 19 Aprile 2018
Venezia
Luogo: Gallerie dell’Accademia
Indirizzo: Campo della Carità
Orari: ore 17.30
Costo del biglietto: Ingresso libero sino ad esaurimento posti, segue visita al tablino
Giovedì 19 aprile alle ore 17.30 nelle sale delle Gallerie dell’Accademia di Venezia, i restauratori Serena Bidorini e Luca Quartana presenteranno al pubblico gli esiti degli interventi conservativi effettuati su due opere, disegnateda Giuseppe Borsato (1770-1849), che ben rappresentano il primatoraggiunto dalle arti decorative nell’ambito accademico veneziano: il monumento ad Antonio Canova e la cattedra con il seggio presidenziale.
Il 21 gennaio 1824 Leopoldo Cicognara inaugura il “monumentino” destinato a custodire le laiche reliquie di Canova e lo colloca in modo da sovrastare la sua cattedra nella sala delle adunanze accademiche, come segno di devozione della scuola che presiedeva e monito agli artisti che lì si formavano.
La preziosa montatura in bronzo dorato dell’urna, opera del vicentino Bartolomeo Bongiovanni (1791-1864), era dotata di un sofisticato sistema di chiusura magistralmente ideato per proteggere il cuore dell’artista, poi sostituito dalla sua mano destra nel 1828, dopo la tumulazione del cuore nel nuovo cenotafio dei Frari.
Lo studio delle tecniche costruttive, coadiuvato dalle indagini effettuate negli interventi di restauro dei due straordinari pezzi di mobilia e dell’urna, permette una nuova lettura di opere polimateriche con diverse funzioni, che si collocano perfettamente nel nuovo corso dell’Accademia voluto da Cicognara, esaltando il connubio tra la bellezza e l’utilità.
Segui tutti gli aggiornamenti su CANOVA nello Speciale editoriale di ARTE.it che trovi è solo su qui : www.arte.it/canova
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni