Musico perfetto. Gioseffo Zarlino (1517-2017). La teoria musicale a stampa nel Cinquecento
Dal 01 Dicembre 2017 al 31 Gennaio 2018
Venezia
Luogo: Biblioteca Nazionale Marciana
Indirizzo: Piazza San Marco 7
Orari: Tutti i giorni 10 - 17 | La biglietteria chiude un’ora prima
Curatori: Luisa Zanoncelli
Enti promotori:
- MiBACT
Costo del biglietto: Biglietto del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco: Intero 20 € | Ridotto 13 €
Telefono per informazioni: +39 041 2407211
E-Mail info: biblioteca@marciana.venezia.sbn.it
Sito ufficiale: http://https://marciana.venezia.sbn.it
La Biblioteca Nazionale Marciana, in collaborazione con la Fondazione Ugo e Olga Levi onlus organizza nella sua sede storica (Libreria Sansoviniana) la mostra “Musico perfetto. Gioseffo Zarlino (1517-2017). La teoria musicale a stampa nel Cinquecento”, nell’ambito delle celebrazioni per il quinto centenario della nascita del musicista.
L’esposizione, a cura di Luisa Zanoncelli, propone un’ampia selezione della trattatistica musicale cinquecentesca conservata dalla Biblioteca Marciana e un documento gentilmente concesso in prestito dall’Archivio di Stato di Venezia.
Comitato scientifico: Giorgio Busetto (Fondazione Levi); Cristle Collins Judd (Mellon Foundation, NY); Marco Gozzi (Università di Trento); Maurizio Messina (Biblioteca Nazionale Marciana); Massimo Privitera (Università di Palermo); Katelijne Schiltz (Universität Regensburg); Luisa Zanoncelli (Fondazione Levi).
La mostra sarà aperta al pubblico dal 2 dicembre 2017 al 31 gennaio 2018 con ingresso dal Museo Correr, Piazza San Marco - Ala Napoleonica (orario: 10-17, la biglietteria chiude un’ora prima; biglietto del Percorso integrato dei Musei di Piazza San Marco).
La cerimonia inaugurale, con ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili dal n. 13/a di Piazza San Marco, è prevista per il 1° dicembre 2017, alle ore 17.00.
Catalogo pubblicato in coedizione dalla Biblioteca Nazionale Marciana e dalla Fondazione Levi. Si ringrazia per la collaborazione il Museo Internazionale e Biblioteca della Musica di Bologna. Nel periodo dagli ultimi decenni del Quattrocento all’inizio del Seicento ha luogo un profondo cambiamento nel pensiero musicale conseguente alla recezione umanistica degli antichi ideali estetici, pur nella continuità con la tradizione: almeno fino a metà del Cinquecento restano infatti vive la secolare eredità boeziana della musica come disciplina matematica, e l’altrettanto secolare separazione tra polifonia e pensiero speculativo. Nel nuovo clima delle corti e delle accademie, con mecenati e amatori profondamente interessati alla musica, in Italia si assiste a una straordinaria produzione di trattatistica musicale in volgare, diffusa appena possibile attraverso la stampa. La finalità più ambiziosa è, sulle orme per esempio del De architectura di Vitruvio, costruire un organico quadro filosofico, scientifico ed estetico da cui derivare le regole che governano la monodia sacra e la polifonia. Le Istitutioni harmoniche (1558) di Zarlino, che definisce ‘musico perfetto’ chi è pienamente padrone dei domini pratico e speculativo, sono fra i più rilevanti esiti di questa istanza; anche nella forma si seguono spesso antichi paradigmi: lo schema euclideo, ordinato in definizioni, proposizioni e corollari, oppure il dialogo (come nelle Dimostrationi harmoniche - 1571 - zarliniane). I trentacinque esemplari esposti mettono in luce le tappe fondamentali del percorso, e le tematiche discusse: rapporto fra teoria e prassi, fra senso e intelletto; razionalizzazione delle tecniche compositive; controllo delle dissonanze; proporzioni e notazione; costruzione di forme equilibrate; modalità e suo legame con gli affetti; antichi generi cromatico ed enarmonico; accordature e temperamenti; supremazia della parola. In questo periodo si portano a termine la codificazione e il raffinamento del contrappunto e si prepara la radicale svolta stilistica che a fine secolo sfocerà nel melodramma e nella monodia accompagnata.
Fra gli esemplari esposti ci sono manoscritti latini di teoria medievale, manoscritti greci all’origine dell’impatto del sapere musicale greco sulla musica dell’Occidente, fra cui lo splendido Aristoxenus bessarioneo, e scritti a stampa di Burzio, Gaffurio, Aaron, Zarlino, Fogliano, Spataro, Glareano, Vicentino, Zacconi, Vincenzo Galilei, Tigrini, Artusi, Banchieri e Diruta. Si ha così l’opportunità di osservare nella sua reale concretezza una tipologia di testi interessante per gli esempi musicali, le tabelle, gli schemi che chiariscono i contenuti molto complicati (come ha riconosciuto Lorenzo Valla). Dall’insieme emerge anche il progresso tecnologico: il più antico incunabolo di teoria musicale rimasto (Burzio, Musices opusculum, 1487) presenta esempi dai righi e dalle note rozzamente xilografati; il testo latino, in un unico blocco pesante, denso di abbreviazioni, ricalca ancora la pagina manoscritta. Nelle cinquecentine successive gli schemi e le tavole sono sempre più elegantemente disegnati e decorati, le riproduzioni musicali sono nitide, il testo, nel corsivo tipico delle pubblicazioni in volgare, è distribuito armonicamente nello spazio della pagina e ricco di interventi paratestuali: titoli, sottotitoli, rinvii a margine, note. Tutti questi aspetti, insieme al colore della carta e al solco dell’incisione, evocano l’impegno intellettuale e artigianale profuso allora perché si potesse in seguito penetrare i segreti di una tappa straordinaria della storia della musica.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
-
Dal 25 gennaio 2025 al 15 giugno 2025
Brescia | Palazzo Martinengo
LA BELLE ÉPOQUE. L'arte nella Parigi di Boldini e De Nittis
-
Dal 25 gennaio 2025 al 06 aprile 2025
Castelfranco Veneto | Museo Casa Giorgione - Teatro Accademico - Palazzo Soranzo Novello
Studiosi e libertini. Il Settecento nella città di Giorgione. Francesco Maria Preti
-
Dal 21 gennaio 2025 al 18 maggio 2025
Milano | Palazzo Reale
George Hoyningen-Huene. Glamour e avanguardia
-
Dal 25 gennaio 2025 al 27 luglio 2025
Roma | Museo Storico della Fanteria
Salvador Dalì. Tra arte e mito
-
Dal 31 gennaio 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Rinascimento a Fermo
-
Dal 20 dicembre 2024 al 04 maggio 2025
Fermo | Palazzo dei Priori
Steve McCurry. Children