MUVE Yacht Projects 2021
Salone Nautico Venezia 2020
Dal 29 May 2021 al 6 June 2021
Venezia
Luogo: Arsenale di Venezia
Indirizzo: Tesa 113
Sito ufficiale: http://www.visitmuve.it
Da sabato 29 maggio a domenica 6 giugno 2021 Venezia torna ad ospitare il Salone Nautico presso l’Arsenale di Venezia, simbolo del potere e della potenza militare della Serenissima, cuore della sua industria navale e impareggiabile contesto storico.
La Fondazione Musei Civici di Venezia conferma la sua partecipazione all’evento con la seconda edizione della mostra MUVE Yacht Projects che si svolgerà all’interno della tesa 113 dell’Arsenale.
L’esposizione presenterà i lavori selezionati tramite il Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile, promosso da Fondazione Musei Civici di Venezia, Comune di Venezia, Vela spa, in collaborazione con le principali istituzioni ed enti cittadini.
Nel 2020/21 il bando è stato specificatamente rivolto a due tipologie di progetti di yacht e mezzi nautici di trasporto ad elevate caratteristiche sostenibili:
- yacht a vela e motore appartenenti a classi fino a 24 metri
- mezzi di trasporto di persone e/o mezzi per acque interne
I progetti inviati sono stati 54, da professionisti e studenti, singoli o associati, o società che hanno realizzato e/o semplicemente ideato progetti e studi di barche di qualsiasi tipologia e materiale.
Il Comitato Scientifico, nominato dal Sindaco di Venezia e composto da quattro figure di spicco nel mondo del design, dell’industria e dell’accademia: Alberto Bassi – Professore Università IUAV, Sean Mc Cartan – Professore Coventry University (UK), Gabriella Belli – Direttore MUVE e Carlo Nuvolari-Duodo ingegnere e architetto navale, ne ha selezionati 16 provenienti da tutta Italia che nei giorni del Salone Nautico verranno esposti nella Tesa 113 dell’Arsenale con un allestimento ispirato alla barchetta di carta, piegata come un origami.
Durante il periodo del Salone Nautico Venezia, dagli spazi dell’Arsenale saranno trasmessi incontri e webinar sul tema dell’innovazione e della sostenibilità nel settore nautico.
La Fondazione Musei Civici di Venezia conferma la sua partecipazione all’evento con la seconda edizione della mostra MUVE Yacht Projects che si svolgerà all’interno della tesa 113 dell’Arsenale.
L’esposizione presenterà i lavori selezionati tramite il Bando internazionale per la selezione di studi e progetti di barche – Navigazione sostenibile, promosso da Fondazione Musei Civici di Venezia, Comune di Venezia, Vela spa, in collaborazione con le principali istituzioni ed enti cittadini.
Nel 2020/21 il bando è stato specificatamente rivolto a due tipologie di progetti di yacht e mezzi nautici di trasporto ad elevate caratteristiche sostenibili:
- yacht a vela e motore appartenenti a classi fino a 24 metri
- mezzi di trasporto di persone e/o mezzi per acque interne
I progetti inviati sono stati 54, da professionisti e studenti, singoli o associati, o società che hanno realizzato e/o semplicemente ideato progetti e studi di barche di qualsiasi tipologia e materiale.
Il Comitato Scientifico, nominato dal Sindaco di Venezia e composto da quattro figure di spicco nel mondo del design, dell’industria e dell’accademia: Alberto Bassi – Professore Università IUAV, Sean Mc Cartan – Professore Coventry University (UK), Gabriella Belli – Direttore MUVE e Carlo Nuvolari-Duodo ingegnere e architetto navale, ne ha selezionati 16 provenienti da tutta Italia che nei giorni del Salone Nautico verranno esposti nella Tesa 113 dell’Arsenale con un allestimento ispirato alla barchetta di carta, piegata come un origami.
Durante il periodo del Salone Nautico Venezia, dagli spazi dell’Arsenale saranno trasmessi incontri e webinar sul tema dell’innovazione e della sostenibilità nel settore nautico.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo