Chiostro
Centro Storico

È uno dei massimi esempi dell’architettura rinascimentale a Roma, realizzato dal grande artista milanese giunto a Roma alla fine del ‘400. Gli venne commissionato dal cardinale Oliviero Carafa, a cui si riferiscono l’iscrizione sul cornicione e gli stemmi sui pilastri di stile ionico. È costituito da due ordini di quattro arcate per lato e un ampio portico coperto a volte. Oggi è un importante centro per mostre ed eventi.