Ospite a Palazzo. Cleopatra, Artemisia Gentileschi

Artemisia Gentileschi, Cleopatra morsa dall'aspide, 1620 ca., olio su tela, 97x71,5 cm. Collezione Cavallini-Sgarbi, Ferrara
Dal 11 Maggio 2023 al 16 Luglio 2023
Venezia
Luogo: Galleria di Palazzo Cini
Indirizzo: Campo San Vio 864
In occasione della nuova stagione di apertura della Galleria di Palazzo Cini a San Vio, prevista dal 21 aprile al 15 ottobre 2023, sarà proposta una nuova edizione di Ospite a Palazzo, l’iniziativa espositiva che prevede la presentazione negli spazi della Galleria di capolavori concessi in prestito da collezioni e musei italiani e internazionali.
Dall’11 maggio al 16 luglio verrà quindi ospitato il dipinto di Artemisia Gentileschi raffigurante Cleopatra, della Collezione Cavallini Sgarbi: l’opera della celebre pittrice, la cui attività è documentata a Venezia dal 1626 al 1630, sarà esposta nelle sale della Galleria in occasione del prestito di un nucleo di dipinti ferraresi della raccolta di Palazzo Cini alla mostra Ercole de’ Roberti eLorenzo Costa che si terrà a Ferrara nei primi mesi del 2023.
Da fine di luglio sarà la volta di un altro ‘ospite’ illustre: grazie a uno scambio con il Museo del Castello Reale di Varsavia, che esporrà alla mostra Memoria dell’Antico e il primo Rinascimento il quadro con il Giudizio di Paride di Sandro Botticelli delle raccolte Cini, sarà presentato nel salone della Galleria il dipinto con la Veduta di Varsavia con la chiesa della Santa Croce del celebre vedutista veneziano Bernardo Bellotto, iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione di Assicurazioni Generali.
Dall’11 maggio al 16 luglio verrà quindi ospitato il dipinto di Artemisia Gentileschi raffigurante Cleopatra, della Collezione Cavallini Sgarbi: l’opera della celebre pittrice, la cui attività è documentata a Venezia dal 1626 al 1630, sarà esposta nelle sale della Galleria in occasione del prestito di un nucleo di dipinti ferraresi della raccolta di Palazzo Cini alla mostra Ercole de’ Roberti eLorenzo Costa che si terrà a Ferrara nei primi mesi del 2023.
Da fine di luglio sarà la volta di un altro ‘ospite’ illustre: grazie a uno scambio con il Museo del Castello Reale di Varsavia, che esporrà alla mostra Memoria dell’Antico e il primo Rinascimento il quadro con il Giudizio di Paride di Sandro Botticelli delle raccolte Cini, sarà presentato nel salone della Galleria il dipinto con la Veduta di Varsavia con la chiesa della Santa Croce del celebre vedutista veneziano Bernardo Bellotto, iniziativa resa possibile grazie alla collaborazione di Assicurazioni Generali.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970