Pablo Picasso. Il gesto intimo

Dal 10 Maggio 2015 al 24 Luglio 2015
Venezia
Luogo: Galerie Bordas
Indirizzo: piazza San Marco 1994/b
Telefono per informazioni: +39 041 5224812
E-Mail info: galeriebordas.staff@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.galerie-bordas.com
Pochi artisti sono riusciti a stravolgere così tanto la natura, come Picasso, a tal punto da scambiarli con Dei.
Picasso, la creazione! È quello che si avverte ogni qualvolta ci si avvicina a un’opera che va al di là delle nostre percezioni. Questo allo stesso tempo ci attrae e ci respinge come se sapessimo che sostenere a lungo lo sguardo della Bellezza terrorizza. Questa la verità di un artista che non hai mai smesso di essere uomo.
La Galerie Bordas presenta Picasso, la mostra! Attraverso numerose opere che comprendono tutto l’arco della sua vita: le incisioni (come Le combat dans l'arène, del 1937, dello stesso anno in cui dipinse “Guernica”), le litografie (come Les deux femmes nues, 1945), le ceramiche prodotte a Vallauris dai Ramié, i libri illustrati (in particolare lo spettacolare Le Chant des Morts con poesie di Pierre Reverdy), i manifesti originali (quelli per i congressi per la pace di Londra e di Vienna negli anni '50, o quelli stampati su linoleum da Arnéra), la rivista Verve.
E attraverso l'incontro con il litografo Fernand Mourlot, con gli editori Tériade e PAB, e i documenti che testimoniano i momenti intimi della creazione dell’artista.
Il catalogo, oltre alla riproduzione di tutte le grafiche presenti in mostra, racchiude una testimonianza di Fernand Mourlot sul suo rapporto di lavoro con Picasso, e alcune lettere inedite del loro carteggio.
Picasso, la creazione! È quello che si avverte ogni qualvolta ci si avvicina a un’opera che va al di là delle nostre percezioni. Questo allo stesso tempo ci attrae e ci respinge come se sapessimo che sostenere a lungo lo sguardo della Bellezza terrorizza. Questa la verità di un artista che non hai mai smesso di essere uomo.
La Galerie Bordas presenta Picasso, la mostra! Attraverso numerose opere che comprendono tutto l’arco della sua vita: le incisioni (come Le combat dans l'arène, del 1937, dello stesso anno in cui dipinse “Guernica”), le litografie (come Les deux femmes nues, 1945), le ceramiche prodotte a Vallauris dai Ramié, i libri illustrati (in particolare lo spettacolare Le Chant des Morts con poesie di Pierre Reverdy), i manifesti originali (quelli per i congressi per la pace di Londra e di Vienna negli anni '50, o quelli stampati su linoleum da Arnéra), la rivista Verve.
E attraverso l'incontro con il litografo Fernand Mourlot, con gli editori Tériade e PAB, e i documenti che testimoniano i momenti intimi della creazione dell’artista.
Il catalogo, oltre alla riproduzione di tutte le grafiche presenti in mostra, racchiude una testimonianza di Fernand Mourlot sul suo rapporto di lavoro con Picasso, e alcune lettere inedite del loro carteggio.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 maggio 2025 al 23 novembre 2025 Venezia | Fondazione dell'Albero d'Oro
Di storie e di arte. Tre secoli di vita a Palazzo Vendramin Grimani
-
Dal 14 maggio 2025 al 17 ottobre 2025 Venezia | Palazzo Ferro Fini
Gianmaria Potenza. Elaborating New Codes
-
Dal 15 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Dorothea Lange
-
Dal 15 maggio 2025 al 15 settembre 2025 Caserta | Belvedere di San Leucio
Antonio Nocera. I Viaggiatori delle Nuvole – Omaggio a San Leucio
-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty