Padiglione della Mongolia - Lost in Tngri (Lost in Heaven)

Chimeddorj Shagdarjav, I am a Bird 1
Dal 13 May 2017 al 26 November 2017
Venezia
Luogo: Istituto Santa Maria della Pietà
Indirizzo: Castello 3701
Orari: 10-18; chiuso il lunedì (eccetto il 15 maggio, 14 agosto, 4 settembre, 30 ottobre e 20 novembre 2017)
Curatori: Dalkh-Ochir Yondonjunai
Sito ufficiale: http://www.biennale.org
Dopo la sua prima apparizione nel 2015, la Mongolia partecipa per la seconda volta alla Esposizione Internazionale d’Arte – La Biennale di Venezia. Su incaricato del Ministero degli Affari Esteri, il Padiglione Nazionale della Mongolia presenta Lost in Tngri (Lost in Heaven), con la partecipazione di 5 artisti che esplorano le urgenze della società contemporanea Mongola.
Il paese è a un bivio tra la sua identità come nazione nomade con un importante storia di Sciamanismo e Buddismo e la nuova realtà economica della globalizzazione dove l’utilizzo delle risorse naturali minaccia la sua esistenza. La tradizione della pastorizia attraversa vasti e splendidi terreni con un’esistenza collegata alla natura e alla stirpe dove il mondo spirituale è visto da molti come il paradiso. L’opportunità economica creata dopo il collasso del sistema socialista nel 1990, ha aperto le porte ad un nuovo paradiso per molti abitanti della Mongolia. Le miniere, le costruzioni, il cashmere ed altre attività commerciali sono esplose per creare benessere attraverso lo sfruttamento dei terreni degli antenati. Ma il paese sta scomparendo tra queste due biosfere?
Attraverso film, installazioni, sculture e suono, gli artisti provenienti da generazioni differenti si interrogano sul futuro della Mongolia. La mostra tratta la natura umana ed i suoi effetti sulla società e l’ambiente. Per quanto il contesto sia unicamente Mongolo, gli esiti sono globali e universali.
Espositori: Chimeddorj Shagdarjav, Munkhbolor Ganbold, Enkhtaivan Ochirbat, Bolortuvshin Jargalsaikhan, Davaajargal Tsaschikher
Commissario: Munkh-Orgil Tsend, the Minister of Foreign Affairs
Curatore: Dalkh-Ochir Yondonjunai
Organizzatore: Mongolian Contemporary Art Support Association
Direttore del progetto: Gantuya Badamgarav
Consulente artistico: Tessa Jackson
Sostenitori: Ministry of Foreign Affairs, Ulaanbaatar City Government
Sostenitori a Venezia: PDG Arte Communications, Valorizzazioni Culturali
Sponsors: MIAT - Mongolian Airlines, Xac Bank, Erel Group, Monnis Group, Max Group, Shangri-La Ulaanbaatar LLC, Monre Insurance, Mahoney Liotta, Bats Urguu and other private entities and individuals
Inaugurazione: 11 maggio alle ore 10
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
chimeddorj shagdarjav
·
munkhbolor ganbold
·
enkhtaivan ochirbat
·
bolortuvshin jargalsaikhan
·
davaajargal tsaschikher
·
COMMENTI

-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons
-
Dal 17 June 2025 al 6 January 2026 Perugia | Palazzo Baldeschi
EXTRA. Segni antichi/Visioni contemporanee