Renato Pasmanik. Un regard silencieux

Renato Pasmanik. Un regard silencieux, Officina delle Zattere, Venezia
Dal 15 May 2014 al 25 May 2014
Venezia
Luogo: Officina delle Zattere
Indirizzo: Fondamenta Nani, Dorsoduro 947
Orari: tutti i giorni 11-19
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 041 5234348
E-Mail info: info@arteeventi.com
Sito ufficiale: http://www.officinadellezattere.it
Brasiliano di 44 anni, Renato Pasmanik ama da sempre la fotografia. Dal 1998, Renato Pasmanik costruisce passo dopo passo un’opera fotografica dove onirico e reale si intrecciano. Egli supera la nozione temporale e le sue foto testimoniano l’immensità del paesaggio e il calore umano.
Ha realizzato i ritratti dei più importanti direttori e maître d’hotel dei ristoranti gastronomici di San Paolo.
In seguito, ammaliato dallo spazio e dalla terra, ha fotografato l’Antartide, il Lençóis Maranhenses, una regione desertica del Brasile, il Pantanal, la regione più umida del mondo, e infine l’Africa.
Al contrario di un Arthus-Bertrand ossessionato da una ricerca esplicativa, Renato Pasmanik richiama una contemplazione non inebetita ma costruttiva, come se l’occhio guardando le sue foto si esercitasse a ritrovare la purezza originale e la materialità terrestre.
Vi è equanimità nella contemplazione del lavoro di Renato Pasmanik, che apporta non solo serenità, ma anche una forma di pienezza e allo stesso tempo di lucidità.
Tutto ciò è espresso nel suo ultimo lavoro, Un regard silencieux (uno sguardo silenzioso), dove la bellezza dei paesaggi rimanda alla coscienza umana.
La mostra all’Officina delle Zattere a Venezia presenta tappe diverse di questa immensa avventura: Namibia, Pantanal and Lençois Maranhenses.
Mette in luce soprattutto il più recente lavoro dell’artista: le fotografie scattate nell’ecoregione del Jalapão una savana tropicale nel cuore del Brasile, a 1700 chilometri da San Paolo, isolata da un reticolo di fiumi, torrenti e ruscelli.
Quella di Renato Pasmanik è una sequenza del tutto nuova di sguardi sul paesaggio terrestre:Un regard silencieux, che cerca pace nel mondo caotico di oggi.
Ha realizzato i ritratti dei più importanti direttori e maître d’hotel dei ristoranti gastronomici di San Paolo.
In seguito, ammaliato dallo spazio e dalla terra, ha fotografato l’Antartide, il Lençóis Maranhenses, una regione desertica del Brasile, il Pantanal, la regione più umida del mondo, e infine l’Africa.
Al contrario di un Arthus-Bertrand ossessionato da una ricerca esplicativa, Renato Pasmanik richiama una contemplazione non inebetita ma costruttiva, come se l’occhio guardando le sue foto si esercitasse a ritrovare la purezza originale e la materialità terrestre.
Vi è equanimità nella contemplazione del lavoro di Renato Pasmanik, che apporta non solo serenità, ma anche una forma di pienezza e allo stesso tempo di lucidità.
Tutto ciò è espresso nel suo ultimo lavoro, Un regard silencieux (uno sguardo silenzioso), dove la bellezza dei paesaggi rimanda alla coscienza umana.
La mostra all’Officina delle Zattere a Venezia presenta tappe diverse di questa immensa avventura: Namibia, Pantanal and Lençois Maranhenses.
Mette in luce soprattutto il più recente lavoro dell’artista: le fotografie scattate nell’ecoregione del Jalapão una savana tropicale nel cuore del Brasile, a 1700 chilometri da San Paolo, isolata da un reticolo di fiumi, torrenti e ruscelli.
Quella di Renato Pasmanik è una sequenza del tutto nuova di sguardi sul paesaggio terrestre:Un regard silencieux, che cerca pace nel mondo caotico di oggi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska