Resilienze. L'arte del ri-esistere
Resilienze. L'arte del ri-esistere, Françoise Calcagno Art Studio, Venezia
Dal 25 March 2017 al 25 June 2017
Venezia
Luogo: Françoise Calcagno Art Studio
Indirizzo: Campo del Ghetto Novo 2918
Orari: da martedì a sabato 10-14
Curatori: Maura Cominato
Telefono per informazioni: +39 041 5246039
E-Mail info: calcagnoartgallery@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.calcagnoartgallery.com 
Françoise Calcagno Art Studio è lieta di presentare la 12° collettiva del Gruppo Boiler presso gli spazi della Galleria, in Campo del Ghetto Novo, che si svolgerà dal 25 marzo al 25 giugno 2017.
Fabrizio Brugnaro Françoise Calcagno, Caterina Codato, Eva Espinosa, Mario Esposito, Caterina Fagan, Hélène Galante, Letizia Ghezzo, Luigino Longega, Irene Manente, Patrizia Milone, Rossella Pavan, Gabriele Perissinotto, Elena Perrone, Renzo Sbolci, Nicole Voicu, Silvia Zamengo.
Resilienza è la capacità di resistere e di reagire di fronte alle difficoltà e alle avversità. E’ un’attitudine che ogni essere umano pone in essere naturalmente, quando oppone resistenza, quando reagisce con forza. E’ un termine che al giorno d’oggi sembra essere sempre più contemporaneo, dovuto ad un mondo in continuo cambiamento in cui qualsiasi fondamento viene messo in discussione. L’ idea di questa mostra è un invito a resistere, a persistere, a mettersi in discussione, a rinnovarsi, a reagire.
Ogni artista del gruppo mostra attraverso la sua opera e la sua passione, che l’arte può veramente essere resiliente, viva e tramite per nuove idee, nuovi propositi e nuove rinascite. L’artista, come diceva Denis Oppenheim “è il sismografo del suo tempo”, colui che attraverso la sua arte registra i cambiamenti che accadono. Agisce così, in una situazione di continuo adattamento con l’ambiente circostante, la cui determinazione artistica e umana è legata ad un continuo dialogo con la collettività.
Resilienza è quindi l’abilità di accettare la situazione, senza lasciarsi piegare o spezzare, ma reagendo positivamente ad una perturbazione negativa.
In occasione di questa nuova mostra ogni artista del gruppo Boiler è stato invitato a pensare come mettere al servizio della collettività la sua arte per stimolare il pubblico a ri-esistere. La resilienza è continuo adattamento e cambiamento per modellarsi alla nuova situazione creatasi. Più in generale, si tratta di un invito rivolto ai visitatori della galleria, ad essere presenti e partecipi. L’obiettivo che ci poniamo con questa mostra, è una mutua partecipazione attiva da parte di entrambi, a stretto contatto l’uno con l’altro e parte di uno stesso sistema.
Vernissage 25 marzo 2017 ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
francoise calcagno art studio
·
mario esposito
·
gabriele perissinotto
·
rossella pavan
·
renzo sbolci
·
nicole voicu
·
caterina fagan
·
irene manente
·
letizia ghezzo
·
patrizia milone
·
caterina codato
·
eva espinosa
·
luigino longega
·
elena perrone
·
silvia zamengo
·
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga