The collection of Mr X - The man who lived 500 years

The collection of Mr X - The man who lived 500 years, Galleria Alberta Pane, Venezia
Dal 28 Settembre 2019 al 21 Dicembre 2019
Venezia
Luogo: Galleria Alberta Pane
Indirizzo: Calle dei Guardiani 2403/h
Orari: Mar - Sab 11 - 19 | Dom - Lun chiuso
Curatori: Joana P. R. Neves
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 041 5648481
E-Mail info: info@albertapane.com
Sito ufficiale: http://www.albertapane.com
Per la stagione autunnale, la Galleria Alberta Pane presenta nella sua sede veneziana The collection of Mr X - The man who lived 500 years, mostra collettiva curata da Joana P. R. Neves, con opere degli artisti Gabriela Albergaria, Kiluanji Kia Henda, Mariana Silva, Nicolás Robbio e João Vilhena.
ll Signor X desidera rimanere anonimo. Tasse? Imprese losche? Umiltà? Spetterà allo spettatore indagare. Una delle sue caratteristiche più sorprendenti è la longevità: è nato nel 1519 e, molto stranamente, è vivo ancora oggi. Se Vita Sackville-West è stata l’ispirazione di Virginia Woolf nell’ideazione di Orlando, sarebbe proprio il Signor X ad averle suggerito l’innaturale durata della vita del personaggio. Infatti, benché non neghi né confermi questa voce, egli ricorda di essere stato invitato più volte alla residenza Woolf a Richmond.
ll Signor X ha un rapporto molto forte con il Portogallo. La sua pelle è dorata e i suoi tratti richiamano l’Asia meridionale, motivo per cui alcuni pensano che provenga da Goa, una provincia dell’antico impero portoghese, e che sia forse figlio di un’indiana e di un portoghese. La sua attività, inoltre, è sempre stata legata al Portogallo e alle ex colonie. Fu durante uno dei suoi numerosi viaggi d’affari nel XVIII secolo che iniziò a collezionare dapprima curiosités e in seguito opere d’arte, soprattutto dipinti e sculture. In uno scambio di email con la curatrice (in data 12/03/2016), il Signor X afferma di aver assistito all’evoluzione di “questo piccolo paese, in tutta la sua ingenuità, il suo coraggio e la sua bellezza”.
The collection of Mr X - The man who lived 500 years celebra il suo 500esimo compleanno. Il Signor X ha scritto una lettera ai cinque artisti, le cui opere ha recentemente acquistato, chiedendo loro di creare un lavoro in vista dell’esposizione.
Inaugurazione sabato 28 settembre ore 18-21
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
kiluanji kia henda ·
joão vilhena ·
galleria alberta pane ·
gabriela albergaria ·
mariana silva ·
nicol s robbio
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo