Two in One #3

Daria Tommasi e Rachele Maistrello, Two in One #3
Daria Tommasi e Rachele Maistrello, Two in One #3, A PLUS A, Venezia
Dal 25 April 2012 al 30 April 2012
Venezia
Luogo: A PLUS A
Indirizzo: Calle Malipiero, San Marco 3073
Curatori: Matteo Efrem Rossi, Stella Maranesi, Valeria Marchi
Enti promotori:
- Università Cà Foscari – fondi per le attività
- Comune di Venezia|Assessorato alle politiche giovanili e pace
Telefono per informazioni: +39 333 5982859
E-Mail info: twoinoneproject@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.twoinoneproject.blogspot.com
Two in One
Two in One è un progetto che nasce immaginando le suggestioni visive che
scaturiscono dall’incontro tra i lavori e le estetiche di due artisti. Il programma si
coniuga in una serie di mostre e residenze temporanee durante le quali una coppia
di artisti condivide il luogo di lavoro e uno spazio espositivo. Two in One Project è
perciò un laboratorio curatoriale aperto, che indaga e approfondisce le dinamiche
che si sviluppano all’interno di un modulo minimo di aggregazione artistica.
In ogni appuntamento artisti e curatori vivono a stretto contatto tra di loro,
lavorando ad un progetto a più voci attraverso il quale indagare le relazioni
percettive ed estetiche che si sviluppano accostando le due ricerche artistiche e così
registrare il processo che conduce alla produzione dei lavori.
Ideato da Matteo Efrem Rossi e realizzato da Eventi-Arte-Venezia, il progetto è
presente da due anni nella città di Venezia grazie al contributo di vari enti profit
e no-profit tra i quali: A PLUS A | Centro Espositivo Sloveno, Marcopolo System
e Assessorato alle Politiche Giovanili e Pace del Comune di Venezia.
Project #3
Giunto al terzo appuntamento, Two in One Project propone un’esposizione che
coinvolge e mette in relazione due campi differenti dell’immagine: la grafica e la
fotografia. Daria Tommasi e Rachele Maistrello sono state invitate a partecipare
alla terza residenza del progetto che si è tenuta nel mese di aprile a Massimeno
(TN), un piccolissimo comune situato nelle immediate vicinanze del Parco Naturale
dell’Adamello-Brenta.
La tematica individuata dai curatori per questa terza residenza è stata quella
del Bosco, e di come la figura umana si relaziona a questo particolare ambiente.
La selva da sempre è stato un luogo ambivalente per l’uomo; in esso ci si rifugia
per trovare calma e serenità ma al contempo è spazio popolato da misteri e
inquietudini ataviche. Come possono vivere questo ambiente due artiste
contemporanee? Quali aspetti emergeranno dai loro lavori?
Durante la residenza, le due artiste hanno lavorato a stretto contatto ad una
elaborazione preliminare di idee e alla produzione di materiali sulla scorta di
alcune suggestioni date dai curatori. Le riflessioni e le immagini che le artiste
hanno maturato nello spazio e nel tempo limitato della residenza sono state
successivamente sviluppate in maniera autonoma, rielaborando secondo i diversi
approcci estetici le suggestioni che la settimana di residenza aveva alimentato.
Il risultato di questa insolita ricerca sarà presentato attraverso un’esposizione negli
spazi espositivi della A PLUS A dal 24 al 30 aprile 2012.
La mostra sarà corredata da un approfondito catalogo (grafica - Marta Maldini)
che documenta le fasi della residenza e i lavori sviluppati dalle artiste, oltre ad
accogliere i contributi testuali delle curatrici ed un intervento per immagini di
Matteo Efrem Rossi.
Project #4
In concomitanza con l’apertura di Two in One #3 inizierà la selezione per trovare
i due artisti per il quarto appuntamento di questo ciclo di residenze ed esposizioni.
La residenza del Two in One #4 si svolgerà nell’entroterra di San Foca di Puglia in
un periodo compreso tra settembre e novembre 2012 in data da concordarsi con
i selezionati. Per la selezione i partecipanti dovranno spedire il proprio portfolio
digitale all’indirizzo mail del progetto: twoinoneproject@gmail.com.
Two in One è un progetto che nasce immaginando le suggestioni visive che
scaturiscono dall’incontro tra i lavori e le estetiche di due artisti. Il programma si
coniuga in una serie di mostre e residenze temporanee durante le quali una coppia
di artisti condivide il luogo di lavoro e uno spazio espositivo. Two in One Project è
perciò un laboratorio curatoriale aperto, che indaga e approfondisce le dinamiche
che si sviluppano all’interno di un modulo minimo di aggregazione artistica.
In ogni appuntamento artisti e curatori vivono a stretto contatto tra di loro,
lavorando ad un progetto a più voci attraverso il quale indagare le relazioni
percettive ed estetiche che si sviluppano accostando le due ricerche artistiche e così
registrare il processo che conduce alla produzione dei lavori.
Ideato da Matteo Efrem Rossi e realizzato da Eventi-Arte-Venezia, il progetto è
presente da due anni nella città di Venezia grazie al contributo di vari enti profit
e no-profit tra i quali: A PLUS A | Centro Espositivo Sloveno, Marcopolo System
e Assessorato alle Politiche Giovanili e Pace del Comune di Venezia.
Project #3
Giunto al terzo appuntamento, Two in One Project propone un’esposizione che
coinvolge e mette in relazione due campi differenti dell’immagine: la grafica e la
fotografia. Daria Tommasi e Rachele Maistrello sono state invitate a partecipare
alla terza residenza del progetto che si è tenuta nel mese di aprile a Massimeno
(TN), un piccolissimo comune situato nelle immediate vicinanze del Parco Naturale
dell’Adamello-Brenta.
La tematica individuata dai curatori per questa terza residenza è stata quella
del Bosco, e di come la figura umana si relaziona a questo particolare ambiente.
La selva da sempre è stato un luogo ambivalente per l’uomo; in esso ci si rifugia
per trovare calma e serenità ma al contempo è spazio popolato da misteri e
inquietudini ataviche. Come possono vivere questo ambiente due artiste
contemporanee? Quali aspetti emergeranno dai loro lavori?
Durante la residenza, le due artiste hanno lavorato a stretto contatto ad una
elaborazione preliminare di idee e alla produzione di materiali sulla scorta di
alcune suggestioni date dai curatori. Le riflessioni e le immagini che le artiste
hanno maturato nello spazio e nel tempo limitato della residenza sono state
successivamente sviluppate in maniera autonoma, rielaborando secondo i diversi
approcci estetici le suggestioni che la settimana di residenza aveva alimentato.
Il risultato di questa insolita ricerca sarà presentato attraverso un’esposizione negli
spazi espositivi della A PLUS A dal 24 al 30 aprile 2012.
La mostra sarà corredata da un approfondito catalogo (grafica - Marta Maldini)
che documenta le fasi della residenza e i lavori sviluppati dalle artiste, oltre ad
accogliere i contributi testuali delle curatrici ed un intervento per immagini di
Matteo Efrem Rossi.
Project #4
In concomitanza con l’apertura di Two in One #3 inizierà la selezione per trovare
i due artisti per il quarto appuntamento di questo ciclo di residenze ed esposizioni.
La residenza del Two in One #4 si svolgerà nell’entroterra di San Foca di Puglia in
un periodo compreso tra settembre e novembre 2012 in data da concordarsi con
i selezionati. Per la selezione i partecipanti dovranno spedire il proprio portfolio
digitale all’indirizzo mail del progetto: twoinoneproject@gmail.com.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti