VENEZIA NELLE FOTOGRAFIE DI MASSIMO LISTRI

Dal 20 July 2022 al 20 October 2022
Venezia
Luogo: Museo Correr
Indirizzo: Piazza San Marco
Orari: tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.00). Il nuovo percorso delle Sale Reali (dalla sala 10 alla sala 20) sarà aperto al pubblico dal 15 luglio 2022 con ingressi contingentati solo previa prenotazione
Costo del biglietto: biglietto “I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO”: intero: 25 euro, ridotto: 13 euro
Telefono per informazioni: 848082000
Sito ufficiale: http://www.correr.visitmuve.it
Listri rivela l’anima dei luoghi, la densità della luce e del colore che li pervade durante le diverse ore del giorno. Un occhio colto e sapiente, imbevuto di storia dell’arte, ma nello stesso tempo capace di fare una sintesi originalissima di quel proliferare talvolta anche eccessivo di decorazioni e architetture dei maestosi saloni. Uno sguardo eccentrico che vede ciò che altri non vedono, che trattiene il respiro prima di inquadrare l’obiettivo, che ferma l’istante perfetto di quell’aura misteriosa che abita le stanze dei Musei.
Nell'introduzione al catalogo del Direttore Gabrielli Belli si legge: “Massimo Listri, tra i più importanti fotografi italiani, è stato per la nostra Fondazione quest’occhio, generoso e imprevedibile anche nella modalità del suo operare, in un rapporto di grande semplicità con lo spazio: il suo segreto è racchiuso in gran parte nella luce naturale, che rifugge dalla complicità con gli artifici e le tecnologie troppo sofisticate, sebbene nella postproduzione la sua mano sapiente non disdegni delle messe a fuoco e dei tagli prospettici che appagano appieno il suo desiderio di creare con la fotografia “un’opera d’arte nell’opera d’arte”. Da questo suo straordinario occhio sono nate centinaia di immagini che finalmente ci restituiscono, grazie alla sua cifra inconfondibile, un’idea unitaria della molteplicità e della complessità disciplinare che caratterizzano le nostre collezioni e gli spazi espositivi, una restituzione di inedite viste capaci di stupire anche chi, come noi, ogni giorno si confronta con le sale del museo.”
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira