Xavier Veilhan. Studio Venezia - Padiglione Francese della Biennale di Venezia 2017

Xavier Veilhan, Studio Venezia Model (Particolare) | © Veilhan / ADAGP, Paris, 2017
Dal 13 Maggio 2017 al 26 Novembre 2017
Venezia
Luogo: Padiglione Francese
Indirizzo: Giardini della Biennale
Orari: 10.30 - 18.00
Curatori: Lionel Bovier, Christian Marclay
Costo del biglietto: 16.50 € / 17.50 € / 20.50 € / 21.50 € / 23.50 €
Telefono per informazioni: +39 041 5218711
E-Mail info: info@labiennale.org
Sito ufficiale: http://labiennale.org
Il Padiglione francese della Biennale di Venezia 2017 verrà trasformato dall'artista Xavier Veilhan in un dispositivo musicale all'interno del quale interverranno numerosi musicisti professionisti provenienti dal tutto il mondo, invitati dall'artista stesso e dai due curatori del padiglione, Christian Marclay e Lionel Bovier. Attraverso questa installazione immersiva, l'architettura del Padiglione francese non sarà più riconoscibile.
Muri, pavimenti e soffitti si scontreranno tra loro formando un paesaggio fatto di legni e di tessuti, nel quale verrà installato un vero e proprio studio di registrazione. Un ambiente che evoca al tempo stesso il Merzbau di Kurt Schwitters e i dispositivi sonori utilizzati durante le registrazioni.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
giardini della biennale ·
arsenale ·
xavier veilhan ·
padiglione francese della biennale di venezia 2017 ·
padiglione francese
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo