Triennale dell'Arte Contemporanea di Verona

Vesna Pavan, Trinity (part.)
Dal 09 Giugno 2016 al 12 Giugno 2016
Verona
Luogo: Veronafiere
Indirizzo: viale del Lavoro 8
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 091 6190928
E-Mail info: info@latriennale.it
Sito ufficiale: http://www.latriennale.it/it/
Il 9 Giugno 2016, Vittorio Sgarbi inaugurerà la 1ª Triennale dell'Arte Contemporanea (www.latriennale.it) di Verona che si terrà al Palaexpo dal 9 al 12 Giugno 2016, e vedrà la presenza di 500 artisti provenienti da tutta Italia e da vari Paesi del mondo. L’evento curato da Paolo Levi e Sandro Serradifalco si avvale della collaborazione di professionisti del settore ed eminenti personalità del mondo della cultura, pittura, scultura, fotografia e design, in un'esperienza fruitiva innovativa. Ciò che si presenterà ai visitatori sarà uno spaccato significativo della creatività attuale, con l'intento di sollecitare uno scambio culturale qualificato attraverso i numerosi eventi collaterali presenti alla manifestazione.
L'ingresso sarà gratuito per tutti ed i visitatori di questa 1ª edizione della Triennale dell’Arte Contemporanea avranno la possibilità di esprimere un voto agli artisti espositori per ciascuna sezione (pittura, scultura, fotografia, design). Ogni visitatore riceverà inoltre in omaggio una stampa artistica riproducente un’opera di Renoir, Monet, ed altri maestri impressionisti. Musica, colori e atmosfere gioiose la faranno da padrone durante tutto l'evento ed il Maestro Filippo Lui sarà presente nei giorni espositivi omaggiando agli artisti e visitatori in vari appuntamenti musicali.
Il giorno 9 Giugno le sedi espositive apriranno i battenti alla presenza del criticoVittorio Sgarbi, l’editore Sandro Serradifalco, il consulente artistico Serena Carlino, il consulente artistico editorale Calogero Lucia, il critico d’arte Salvatore Russo, il consulente artistico Francesco Saverio Russo, le autorità locali e altre personalità del mondo della cultura e dello spettacolo. L' 11 e 12 Giugno Paolo Levi sarà presente all’evento incontrando gli artisti mentre il 12 Giugno alle ore 20,00 presso l’Auditorium del Palaexpo si svolgerà il concerto della The Crystal Music orchestra. All’interno della fiera è stata predisposta una sala video e nei giorni espositivi verrano proiettate le immagini di numerose opere d’arte selezionate da Paolo Levi per il progetto “opera D.O.C.” e quelle degli artisti internazionali partecipanti al Premio Internazionale “Shakespeare in Art”.
Luca Beatrice, celebre critico d’arte, presiederà la commissione giudicante composta dal giornalista Angelo Crespi e dal gallerista Estemio Serri e la premiazione, che vede in palio ben 35.000 euro, si svolgerà il 12 Giugno 2016 in presenza delle varie autorità e personalità. Al fine di dare testimonianza e maggiore divulgazione all’evento è stato realizzato il catalogo della mostra edito da EA Editore di Palermo e potrà essere acquistato dai visitatori presso il book shop del Palaexpo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970