INSOLITI ACCOSTAMENTI D'ARTE

Dal 14 Ottobre 2017 al 22 Ottobre 2017
Vicenza
Luogo: Parco San Felice
Indirizzo: Corso SS. Felice e Fortunato
Orari: Lun - Gio 14 - 17.30 | Sab - Dm 15.30 - 19
Curatori: Giorgio Fabbris, con la collaborazione di, Danilo Balestro, Lanfranco Santacaterina, Manuela Solivo, Katy Knoll, Equipe del Centro Diurno 'S. Felice'
Enti promotori:
- Dipartimento di salute mentale e Atelier di pittura del Centro Diurno 'S. Felice'
Costo del biglietto: Ingresso libero
Telefono per informazioni: +39 444 753097 | +39 347 7610700
E-Mail info: centro.diurno@aulss8.veneto.it
Sito ufficiale: http://www.aulss8.veneto.it/nodo.php/1281
Corso SS.Felice e Fortunato - Vicenza
Dal 14 al 22 ottobre 2017
Inaugurazione il 14 ottobre 2017 ore 16.30
Per il quarto anno consecutivo all'interno del Parco San Felice, Dipartimento di Salute Mentale di Vicenza, viene organizzata la rassegna “ARTEFUORI”, che quest'anno si intitola INSOLITI ACCOSTAMENTI D'ARTE. Tale mostra ha lo scopo di far conoscere, con un allestimento originale, l'attività espressiva di alcuni utenti del Centro Diurno dove ha sede un Laboratorio di pittura.
Quest'anno sperimentiamo una mostra solo apparentemente azzardata, in realtà unica e straordinaria perché mette a confronto e fa duettare differenti poetiche: saranno esposti venti artisti del Centro Diurno affiancati a venti artisti che operano nel mondo dell'arte ufficiale, molti di questi provenienti dalla nostra provincia, e altri che provengono da Venezia, Verona, Milano … fino ad arrivare a Sidney, e molti dei quali con riconoscimenti prestigiosi sia a livello nazionale che internazionale.
Pensiamo che sia culturalmente giusto e arricchente creare, in via eccezionale, venti duetti dove ad ogni artista affermato viene affiancato un artista fuori dal sistema, ma pur sempre capace di esprimersi con sicura poetica originale. La sorpresa è stata la grande disponibilità degli artisti noti, i quali, senza retorica, hanno dimostrato di apprezzare molto questo insolito confronto, questa mostra “democratica” che assembla noto ad ignoto senza preconcetti e senza pietismi. Riteniamo che questo provvisorio “more uxorio” culturale sia pregno di positive implicazioni. Questi duetti che uniscono simultaneamente poetiche diverse forse sortiranno un benefico shock in chi vorrà visitare la mostra.
In allegato il depliant che contiene tutte le informazioni sulla mostra, compresa la nota critica di Giorgio Fabbris, curatore della mostra, e i nomi dei 40 artisti presenti, in rigoroso ordine alfabetico per non creare distinzioni prefabbricate che pregiudicherebbero una spontanea visione di variegate poetiche.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 08 maggio 2025 al 04 novembre 2025 Milano | Veneranda Biblioteca Ambrosiana
NATURA MORTA. Jago e Caravaggio: due sguardi sulla caducità della vita
-
Dal 08 maggio 2025 al 03 agosto 2025 Venezia | Museo di Palazzo Grimani
Zhang Zhaoying. Lifelong Beauty
-
Dal 06 maggio 2025 al 08 giugno 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
World Press Photo Exhibition 2025
-
Dal 03 maggio 2025 al 19 ottobre 2025 Roma | Terme di Caracalla
Immaginare Roma. Le prospettive impossibili di Francesco Corni
-
Dal 01 maggio 2025 al 27 luglio 2025 Monza | Belvedere della Reggia di Monza
Saul Leiter. Una finestra punteggiata di gocce di pioggia
-
Dal 30 aprile 2025 al 29 settembre 2025 Venezia | Palazzo Ducale
L’ORO DIPINTO. El Greco e la pittura tra Creta e Venezia