Brescia | Museo di Santa Giulia | Fino al 24 agosto 2025
Viaggio negli archivi della memoria di un grande della fotografia americana. La mostra Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022 a cura di Denis Curti e realizzata in collaborazione con il Joel Meyerowitz Photography Archive di New York, ripercorre attraverso oltre 90 opere l’intera carriera del fotografo americano, dagli anni Sessanta del secolo scorso ai nostri giorni.

Oltre 90 immagini, suddivise in capitoli tematici, ripercorrono sessant’anni di carriera, durante i quali Meyerowitz ha saputo ridefinire il linguaggio della Street photography, introducendo con coraggio l’uso del colore in un’epoca dominata dal bianco e nero. Un gesto rivoluzionario che ha contribuito a svelare l’anima profonda dell’America urbana e suburbana.

Dal fermento delle strade newyorkesi degli anni ’60, accanto a figure come Diane Arbus e Robert Frank, alle atmosfere sospese di Cape Cod, fino ai drammatici scatti di Ground Zero, Meyerowitz mostra una rara capacità di empatia visiva. Le sue fotografie sono ritratti vivi del quotidiano, capaci di cogliere l’intimità del momento e la dignità dell’essere umano, anche nei contesti più ordinari.

In mostra anche alcuni autoscatti realizzati durante il lockdown del 2020: un’ulteriore testimonianza di come la fotografia, per Meyerowitz, sia strumento di esplorazione e consapevolezza.

Parte della trilogia Americana. Un’antologia per immagini, la rassegna apre un percorso che proseguirà con Bruce Gilden nel 2026 e Francesco Jodice nel 2027.

Vedi anche:
• L’America di Joel Meyerowitz al Brescia Photo Festival
• Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
• BRESCIA PHOTO FESTIVAL 2025 – VIII edizione – ARCHIVI
 

FOTO


Le Meraviglie di Joel Meyerowitz

Joel Meyerowitz, Los Angeles Airport, California, 1976 | © Joel Meyerowitz
Joel Meyerowitz, Los Angeles Airport, California, 1976 | © Joel Meyerowitz
   
 
  • Joel Meyerowitz, Los Angeles Airport, California, 1976 | © Joel Meyerowitz
  • Joel Meyerowitz, Florida,1978 | © Joel Meyerowitz
  • Joel Meyerowitz, View of the Site from the World Financial Center, Looking East, New York City, 2001 | © Joel Meyerowitz
  • Joel Meyerowitz, New York City, 1963 | © Joel Meyerowitz
  • Joel Meyerowitz, The Caldwells, Truro, Massachusetts, 1976 | © Joel Meyerowitz
  • Joel Meyerowitz, Red Interior, Provincetown, Massachusetts, 1977 | © Joel Meyerowitz
  • Joel Meyerowitz, New York City, West 46th Street and Broadw © ay, 1976 | © Joel Meyerowitz
  • Joel Meyerowitz, New York City, 1975 | © Joel Meyerowitz
  • Joel Meyerowitz, New York City, 1975 | © Joel Meyerowitz
   

COMMENTI

VEDI ANCHE


Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Nessuno Tocchi Oliviero foto | Una raccolta degli scatti più famosi del grande fotografo italiano Nessuno Tocchi Oliviero Vulcanico e irriverente, Oliviero Toscani è morto il 13 gennaio 2025. Una galleria immagini per celebrarne l’avventurosa carriera, tra icone di un’epoca e immagini da riscoprire.   Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo foto | Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco | Dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 Il Gran Teatro delle città: 12 opere di Canaletto, Van Wittel, Bellotto e Pannini in mostra a Cuneo Da Roma a Cuneo, una selezione unica di capolavori celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano settecentesco.   Anni '60: un decennio d'oro a Milano foto | Lecco | Palazzo delle Paure | Dal 13 luglio al 24 novembre 2024 Anni '60: un decennio d'oro a Milano A Palazzo delle Paure di Lecco una mostra racconta un memorabile decennio in cui la città di Milano fu protagonista indiscussa della scena culturale internazionale.   La fotografia è la nostra storia foto | Brescia | Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture | Fino al 27 agosto 2024 La fotografia è la nostra storia In mostra con Brescia Photo Festival l'indicibilità della storia contemporanea attraverso lo sguardo di Maurizio Galimberti.   Paris 1924: Sport, Arte e Corpo foto | Al Fitzwilliam Museum di Cambridge Paris 1924: Sport, Arte e Corpo Una mostra dedicata alle Olimpiadi del 24 al Fitzwilliam Museum di Cambridge   L'arte della luce: Luce per l'arte foto | Con Rimani i luoghi d'arte risplendono di nuova luce L'arte della luce: Luce per l'arte Da Napoli a Torino, da Firenze a Venezia, da Tintoretto a Canova, la luce su misura per i capolavori dell'arte italiana è firmata Rimani.   Tiziano, un secolo di capolavori foto | Tiziano Tiziano, un secolo di capolavori Le mille sfumature del Cinquecento nei capolavori di Tiziano.   Preraffaelliti. Rinascimento moderno foto | Forlì | Museo Civico San Domenico | Fino al 30 giugno 2024 Preraffaelliti. Rinascimento moderno A Forlì, i Preraffaelliti incontrano i grandi Maestri del Rinascimento italiano.   Dalla realtà all’astrazione foto | Brescia | Museo di Santa Giulia Dalla realtà all’astrazione In mostra a Brescia la poetica di Franco Fontana, pioniere della fotografia.   Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante foto | Museo di Roma | Dal 20 febbraio al 23 giugno 2024 Ukiyoe. Dal Giappone visioni di un mondo fluttuante 150 capolavori dell’Ukiyoe raccontano a Roma la storia di un incontro tra Italia e Giappone che si rinnova da 200 anni.   EL GRECO foto | Milano | Palazzo Reale | Dall'11 ottobre 2023 al 25 febbraio 2024 EL GRECO L'imperdibile mostra dedicata al grande pittore Doménikos Theotokópoulos, noto al mondo come El Greco.