MOSTRE DA NON PERDERE
-
Rovereto Giovanni Boldini. Il Piacere
-
Rovereto Caravaggio. Il contemporaneo
-
Firenze Henry Moore. Il disegno dello scultore
FOTO
-
Dai tempi della peste nera all'emergenza Covid-19: eroi contemporanei in prima linea contro la pandemia
Da Banksy alla National Gallery: l'arte celebra medici e infermieri come i supereroi di oggi
-
foto | A Palazzo Fava a Bologna e su Sky Arte
Il Polittico Griffoni, un capolavoro riscoperto
Il Polittico Griffoni di Francesco del Cossa ed Ercole de' Roberti dal 18 Maggio (forse) a Palazzo Fava a Bologna e in Tv su Sky Arte.
-
foto | Breve viaggio nella storia dell'arte sulle tracce delle sirene.
Sirene o dell'eterno incanto
Il fascino ambivalente delle figlie del mare, esseri prodigiosi e simbolici, espressione di feroci entità ancenstrali o delle più nobili aspirazioni dell'anima.
-
foto | Corona virus / creatività: da ogni angolo del pianeta, gli artisti raccontano la loro vita al tempo del Covid19
Il giro del mondo con Imago Mundi
Il giro del mondo con Imago Mundi
-
foto | Ritratti del migliore amico dell'uomo
I cani nell'arte
Presenti da millenni nelle vite degli uomini, i cani sono da sempre fedeli compagni della specie umana.
-
foto | Subiaco, 18 aprile 1480 – Ferrara, 24 giugno 1519
Lucrezia Borgia oltre il mito
Vendetta, gelosia, intrigo. Lucrezia Borgia è senza dubbio una delle figure femminili più controverse del Rinascimento.
-
foto | I capolavori di Bruegel da vicino
I capolavori di Bruegel da vicino
Tra il grottesco e il divino, alla scoperta dell'universo mirabolante di Pieter Brugel il Vecchio.
-
foto | L'amore per la pittura en plein air e la rivoluzione impressionista.
Gli Impressionisti e la riscoperta della natura nell'arte
Nuovi colori, nuovi paesaggi, nuovi cieli da dipingere: viaggio immaginario tra le sempreverdi atmosfere impressioniste.