Palazzo di Bianca Cappello
Oltrarno

- Dove: Palazzo di Bianca Cappello
- Indirizzo: Via Maggio 26
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
Il bel palazzo fu costruito da Bernardo Buontalenti (1570-74) e decorato con grottesche da Bernardino Poccetti nel 1570-80. Appartenne alla nobile veneziana Bianca Cappello cui era stato donato da Francesco I, entrambi al centro di uno scandalo amoroso tra i più famosi della corte Medicea. Divenuta l’amante del Granduca e, dopo la morte della moglie Giovanna d’Austria, granduchessa,non venne tuttavia mai accettata dalla famiglia e dal popolino.
DA SAPERE: Il palazzo era stato fatto erigere da Francesco I, ai tempi del loro adulterio, appositamente a “pochi passi” dalla residenza ufficiale di Pitti. Sposatisi nel 1579 morirono in circostanze ancora da chiarire nel 1587, forse avvelenati, nella villa di Poggio a Caiano.